GUGLIELMO Gonzaga, ducadiMantova e del Monferrato
Raffaele Tamalio
Paola Besutti
Secondogenito di Federico II, primo ducadiMantova, e di Margherita Paleologo, marchesa del Monferrato, nacque a [...] grazie alla mediazione diCarlo Borromeo, giunto appositamente a Mantova nei primi giorni del I grandi apparati, le giostre, l'imprese e i trionfi, fatti nella città diMantova nelle nozze del… ducadiMantova, marchese di Monferrato, Mantova ...
Leggi Tutto
MONTEVERDI, Claudio Gian Antonio
Paolo Fabbri
MONTEVERDI (Monteverde), Claudio Gian Antonio. – Nacque a Cremona nel 1567 e fu battezzato il 15 maggio nella chiesa dei Ss. Nazaro e Celso. Era il primo [...] promotori: il cardinale Carlo Borromeo vescovo di Milano, quello di Cremona Nicolò Sfondrato, i musicisti al servizio della corte dei Gonzaga a Mantova, di cui era allora duca Vincenzo I. Il suo nome figura infatti per la prima volta in una lista di ...
Leggi Tutto
CARAFA, Antonio
Gino Benzoni
Il C., che avrà la ventura d'essere cantato in morte da Giovan Battista Vico, il quale gli dedicherà inoltre un'impegnata biografia in latino, nacque il 12 ag. 1642 a Torrepadula [...] gli scudi estorti a Ferdinando Carlo Gonzaga, che pure aveva offerto alloggiamenti nel Mantovano e nel Monferrato; tassatissimi anche i principi di staterelli minuscoli, quali quelli di Bozzolo.Ne nacque un coro di proteste e lamentele o direttamente ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Andrea
Giorgio Ravegnani
Nacque il 30 apr. 1306 da Fantino, del ramo di S. Luca, che viene ricordato nel 1312 fra gli elettori del doge Giovanni Soranzo e che morì il 13 ag. 1324.
Ebbe almeno [...] e la primavera dell'anno successivo, strinse alleanze con i signori diMantova, di Verona e di Faenza, col marchese di Ferrara e con Carlo IV di Lussemburgo e rifiutò di discutere le offerte di pace avanzate da Giovanni Visconti.
All'inizio del 1354 ...
Leggi Tutto
GIANFRANCESCO I Gonzaga, marchese diMantova
Isabella Lazzarini
Unico figlio ed erede del capitano e vicario imperiale Francesco (I) e della seconda moglie di questo, Margherita di Pandolfo Malatesta, [...] Carlo, aveva abbandonato Mantova per recarsi al servizio del ducadi Milano (1436). L'ira di G 20, 23-25; Mantova. La storia, a cura di G. Coniglio, I, Mantova 1958, pp. 443-459; Mantova. Le arti, a cura di G. Paccagnini, I, Mantova 1960, pp. 12- ...
Leggi Tutto
DE MARCHI, Francesco
Daniela Lamberini
Figlio di Marco, nacque a Bologna all'inizio del 1504; discendeva dalla nota famiglia cremasca di intarsiatori del legno, venuta a stabilirsi a Bologna col bisnonno [...] del castello di Milano, o, nel 1530, l'ingresso trionfale dell'imperatore Carlo V a Bologna (Venturi, 1816, pp.3 s.), i primi dati 'editore a Vincenzo Gonzaga, ducadiMantova, per un totale di 139 pagine. Queste "Tavole di architettura militare" (M. ...
Leggi Tutto
ESTE, Ippolito d'
Lucy Byatt
Nacque a Ferrara il 25 ag. 1509. Figlio cadetto di Lucrezia Borgia e di Alfonso I, ducadi Ferrara, Reggio e Modena e nipote del papa Alessandro VI, fu destinato alla carriera [...] era dunque il 7 giugno, quando i cardinali Carlo e Aurelio Carafa e il ducadi Paliano, loro fratello, furono improvvisamente la pieve di Bondeno, la prepositura di Pomposa, il priorato di S. Agnese e la prepositura di S. Benedetto diMantova.
Il ...
Leggi Tutto
AVALOS, Francesco Ferdinando, marchese di Pescara
Roberto Zapperi
Primogenito di Alfonso, marchese del Vasto, e di Maria d'Aragona, nacque verso il 1530.
L'eminente posizione della famiglia, di origine [...] ducadiMantova, e nipote di Ferrante Gonzaga, governatore dello Stato di Milano, e del cardinal Ercole, un matrimonio che accresceva le brillanti prospettive della sua carriera: nel 1553 era già al seguito del Gonzaga a Milano.
Nel 1554 fu tra i ...
Leggi Tutto
GUARINI, Battista
Elisabetta Selmi
Discendente da una famiglia di illustri letterati che vantava le sue origini da Guarino Veronese, nacque a Ferrara nel 1538 da Francesco e Orsina Macchiavelli.
Al [...] le trattative fra il ducadiMantova Vincenzo I Gonzaga e il G. per l'allestimento di una messinscena del Pastor alla volta di Torino con lo scopo di concludere le trattative per una sistemazione presso la corte diCarlo Emanuele I. Recava con ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ludovico
Gino Benzoni
Quarto dei cinque figli maschi del ducadiMantova Federico II e di Margherita Paleologo, vede la luce il 18 sett. 1539: lo precedono Francesco, Federico (che muore in [...] ducadiMantova Vincenzo I Gonzaga, nipote del G., definisce il defunto proprio insostituibile collaboratore.
Dal matrimonio con Enrichetta di Clèves (1542-1601) il G. ebbe tre maschi - Federico (1573-74), Francesco (1576-80), Carlo, il futuro duca ...
Leggi Tutto