LEONI, Ottavio
Valentina Sapienza
Nacque a Roma da Ludovico (Baglione, p. 321), orefice, medaglista e ritrattista in cera, impiegato alla Zecca pontificia nel 1574 (Rizzo, 1999, p. 33) e originario [...] , p. 188).
Il 19 marzo 1599 Vincenzo I Gonzaga, ducadiMantova, scriveva due lettere, una al cardinale Alessandro Peretti fu a servizio di Giovanni Angelo Altemps, per cui aveva già dipinto un S. Carlo Borromeo e i ritratti di Marco Sittico Altemps ...
Leggi Tutto
LONATI, Carlo Ambrogio
Norbert Dubowy
Nacque a Milano verso il 1645. Nulla si sa finora sulla famiglia e sulla formazione musicale di questo compositore e violinista.
Un Antonio e un Ascanio Lonati [...] o "Gobbetto" elencato fra i partecipanti alle musiche a S. Luigi dei Francesi nel 1682-83 (Lionnet, pp. 147 s.).
Nel 1684 il L. risulta in qualità di virtuoso al servizio di Ferdinando Carlo Gonzaga Nevers, ducadiMantova, come si legge nella dedica ...
Leggi Tutto
PINCIO, Giano Pirro
Benedetta Valtorta
PINCIO (Penci, Penzi), Giano Pirro. – Nacque a Canneto sull’Oglio (Mantova) da Domenico di Giovanni e da Giovanna Fiera, verosimilmente nel terzo quarto del XV [...] mantovanoCarlo d’Arco (Notizie, 1739, pp. 27 s.) e identificabile con il documento conservato presso l’Archivio di Stato diMantova s.; N.I. Barbieri, Cultura letteraria intorno a Federico Gonzaga, primo ducadiMantova, tesi di dottorato, Milano, ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante
Raffaele Tamalio
Unico figlio maschio di Cesare, signore di Guastalla, ducadi Ariano, principe di Molfetta e conte di Giovinazzo, e di Camilla Borromeo, sorella di s. Carlo, nacque [...] quest'ultima data i suoi primi anni trascorsero a Guastalla, dove il padre si trasferì in seguito a malcelate incomprensioni con il ducadiMantova Guglielmo, suscettibile forse per quel ruolo di principe illuminato e di prodigo mecenate impersonato ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Asburgo, duchessa diMantova
Sonia Pellizzer
Nacque a Vienna il 2 nov. 1534, ottava dei quindici figli che Ferdinando d'Asburgo, futuro imperatore, ebbe da Anna di Boemia e d'Ungheria.
Del [...] . Il 29 sett. 1582 era a MantovaCarlo Borromeo. Ancora nel 1588 sotto il suo -98; G. Fochessati, IGonzaga diMantova e l'ultimo duca, Milano 1911, pp. 68-77; F. Amadei, Cronaca universale della città diMantova, Mantova 1955, I, pp. 723-6, 738 ...
Leggi Tutto
LUGO, Giuseppe
Johannes Streicher
Nacque a Rosolotti di San Giorgio in Salici, una frazione di Sona, presso Verona, il 18 giugno 1899, da Pietro e da Elvira Magalini, entrambi di origine contadina. [...] all'Opéra-Comique (21 maggio 1936). Nel frattempo aveva debuttato, l'11 giugno 1932, come ducadiMantova in un galà di beneficenza del Rigoletto verdiano, di cui fu però eseguito il solo ultimo atto; gli altri ruoli cantati all'Opéra-Comique, fino ...
Leggi Tutto
BORROMEO, Vitaliano
Gaspare De Caro
Terzo figlio, dopo Renato e Giberto, del conte Carlo e di Isabella, figlia del conte Ercole D'Adda, nacque a Milano il 5 apr. 1620. Insieme con il fratello Giberto, [...] di Tommaso di Carignano e di Francesco I d'Este. Agli ordini del marchese di Caracena il B. comandava, con il grado di maestro di campo, un contingente di l'alleanza degli Spagnoli con il ducadiMantovaCarlo II Gonzaga, il Caracena si pose ...
Leggi Tutto
DALLA ROSA, Pier Luigi
Gabriele Nori
Nacque a Parma dal marchese Papiniano il 1° ott. 1641. Mandato a studiare a Roma, dove rimase dieci anni, per la vivacità della sua intelligenza seppe procurarsi [...] era nata una discordia tra Ferdinando Carlo, ducadiMantova, e don Vincenzo Gonzaga per il possesso dei feudi di Guastalla e Luzzara. L'imperatore Leopoldo I scelse come suo delegato il ducadi Parma, il quale decise di affidare ancora una volta l ...
Leggi Tutto
COMINAZZO (Cominazzi, Cominassi, di Cominaci fino alla prima metà del XVI secolo)
Marco Morin
Nolfo Di Carpegna
Celebre dinastia legata alla produzione delle canne per le armi da fuoco portatili, attiva [...] fornite al ducadiMantova (riprodotta di Lucia andata sposa nel 1675 a Ludovico Beretta, ascendente diretto degli attuali titolari della grande fabbrica d'armi, i fratelli Vincenzo e Marco del fu Giacomo (1764), Giuseppe del fu Vincenzo (1764), Carlo ...
Leggi Tutto
ELEONORA de' Medici, duchessa diMantova
Sonia Pellizzer
Nacque a Firenze il 28 febbr. 1567, primogenita di Francesco (granduca di Toscana dal 1574) e di Giovanna d'Austria. Fu battezzata un anno dopo [...] a sposarsi con "la veneziana".
L'anno seguente Belisario Vinta, segretario di Stato di Francesco I, fu mandato presso i Gonzaga diMantova per offrire la mano di E. al primogenito del duca Guglielmo, Vincenzo. La missione fallì, e sembra che non poco ...
Leggi Tutto