GONZAGA, Luigi
Isabella Lazzarini
Primo capitano di Mantova della casa di Gonzaga, nacque a Mantova da Corrado di Antonio (talora chiamato anche Guido) e dalla sua prima moglie, una donna della casata [...] ottenere l'attribuzione formale da parte dell'imperatore (allora Carlo IV di Boemia) dei beni bonacolsiani.
Nel precario 'Ateneo di Brescia, CLX (1961), pp. 27-64; C. Cenci, IGonzaga e i frati minori dal 1365 al 1430, Firenze 1965, pp. 8, 62; M ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Guido
Isabella Lazzarini
Secondo signore di Mantova della casa Gonzaga, fu il primogenito di Luigi (I) di Corrado e nacque a Mantova con ogni probabilità alla fine del XIII secolo. La tradizione [...] Feltrino.
Nella conferma del vicariato imperiale concessa da Carlo IV nel 1349, i "domini de Gonzaga" erano ancora Luigi, il G., Filippino e Feltrino: nel complesso dei diplomi rilasciati ai Gonzaga da Carlo IV durante il suo soggiorno a Mantova, nel ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ludovico
Isabella Lazzarini
Secondo di questo nome, nacque a Mantova con ogni probabilità verso la fine degli anni Venti del Trecento, secondogenito di Guido di Luigi e di Agnese di Francesco [...] Francesco, e una figlia, Elisabetta, andata sposa nel 1382 a Carlo Malatesta, signore di Rimini e Cesena; gli si conosce un solo con la forza, nell'ottobre 1358, da Feltrino di Luigi (I) Gonzaga e da questo tenuta per sé, a dispetto tanto del signore ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Vincenzo
Grazia Fallico
Raffaele Tamalio
Nacque nel 1605 da Ferrante (II), duca di Guastalla (conte fino al 1621), e da Vittoria Doria. Fu preceduto da numerosi fratelli, fra i quali Cesare [...] ancora nella sua avversione per la successione di Ferdinando Carlo su Guastalla, accorse da Vienna per vigilare sulle en Cataluña (1471-1716), Barcelona 1964, ad ind.; G. Coniglio, IGonzaga, Varese 1967, p. 490; G.E. Di Blasi, Storia cronologica ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ugolino
Isabella Lazzarini
Primogenito di Guido di Luigi (I) e di Agnese di Francesco Pico della Mirandola, nacque a Mantova verosimilmente intorno agli anni Venti del Trecento: Guido e Agnese [...] Giovanni Visconti il 5 ott. 1354 sospese le ostilità che la discesa di Carlo IV avrebbe sopito in una complessa mediazione in cui Mantova e iGonzaga ebbero una parte di rilievo. Carlo IV infatti giunse a Mantova il 7 novembre e di qui emanò numerosi ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Luigi
Massimo Marocchi
Nato nel 1745 a Venezia da Leopoldo e da Elena Medini, fu l'ultimo discendente in linea diretta dei Gonzaga di Castiglione delle Stiviere.
Signori d'un minuscolo feudo [...] , Les dessous du Congrès de Vienne, I, Paris 1917, p. 102; G. Seregni, Don Carlo Trivulzio e la cultura milanese dell'età sua delle Stiviere 1984, p. 330; M. Marocchi, IGonzaga di Castiglione delle Stiviere. Vicende pubbliche e private del ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Filippino
Isabella Lazzarini
Secondo figlio del primo matrimonio di Luigi di Corrado, primo capitano di Mantova della famiglia Gonzaga, nacque a Mantova con ogni probabilità tra la fine del [...] dai Gonzaga: Carlo IV concesse tutte le investiture richieste ai fratelli Gonzaga il 28 novembre, a Mantova, nella prima investitura imperiale concessa ai soli tre figli di Luigi. I rapporti con gli ambienti imperiali che iGonzaga coltivavano ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante
Raffaele Tamalio
Unico figlio maschio di Cesare, signore di Guastalla, duca di Ariano, principe di Molfetta e conte di Giovinazzo, e di Camilla Borromeo, sorella di s. Carlo, nacque [...] , i cui fondamenti, fin dagli anni giovanili, furono seguiti a distanza dallo zio materno Carlo, L. Bellesia, Ricerche su zecche emiliane, I, Guastalla, Suzzara 1995, pp. 59-177; V. Rucci, IGonzaga di Guastalla signori di Giovinazzo, Giovinazzo ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Rodolfo
Isabella Lazzarini
Quartogenito di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 18 apr. 1452. Destinato dal padre ad abbracciare la carriera [...] ultimi giorni di luglio del 1469, raggiunse il duca Carlo e la sua corte a Bruxelles alla fine di , 260 s., 267, 309-311; F. Secco d'Aragona, Francesco Secco, iGonzaga e Paolo Erba. Un capitolo inedito di storia mantovana, in Arch. stor. lombardo ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Gianfrancesco
Isabella Lazzarini
Terzogenito di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 4 ott. 1446. Ebbe, con i fratelli Federico, Francesco, [...] Gonzaga e il Secco: esecutore materiale avrebbe dovuto essere un altro Gonzaga, Evangelista, figlio naturale di CarloGonzaga -268, 332-334; F. Secco d'Aragona, Francesco Secco, iGonzaga e Paolo Erba. Un capitolo inedito di storia mantovana, in Arch ...
Leggi Tutto