GUASCOGNA (Guascogne; A. T., 35-36)
Emmanuel DE MARTONNE
Francesco COGNASSO
Antica provincia storica della Francia, limitata a N. e a E. dalla Gironda e dal corso della Garonna; a S. dai Pirenei e [...] di Francia. Già si ribellarono i Guasconi nel sec. XII quando Enrico II pensò didiNavarra, di Castiglia, di Francia. Simone di Montfort con grande risolutezza cercò di il re Carlo VII intervenne direttamente nelle operazioni di guerra per espellere ...
Leggi Tutto
ROSSIGLIONE
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
(A. T., 35-36) - Antica provincia della Francia meridionale, situata tra la Linguadoca a N., la contea di Foix a O., la Catalogna a S., il Mediterraneo [...] Carlo VI, le difficoltà alla successione della Navarra l'autonomia catalana, spinsero Luigi XI a intervenire a sud dei Pirenei. In seguito al trattato di Baiona del 9 maggio 1463, stipulato con Giovanni II d'Aragona, Luigi XI inviò successivamente ...
Leggi Tutto
GERSON
Alberto Pincherle
. Jehan Le Charlier nacque nel 1363, da Arnolfo ed Elisabetta, nel villaggio di Gerson (presso Rethel, Champagne) da cui doveva prendere il nome. Dopo i primi studî, fu posto [...] nel cancellierato dell'università (1395). Protetto dal duca Filippo di Borgogna, diventava decano di S. Donatien a Bruges (1397-1401) e predicatore di corte diCarlo VI, debole di mente e conteso fra la contrastante influenza dello zio borgognone ...
Leggi Tutto
L'HOSPITAL, Michel de
Georges Bourgin
Uomo politico francese, nato verso il 1504 a Aigueperse, nell'Alvernia, da un medico del connestabile di Francia, Carlodi Borbone. Implicato, mentre faceva i suoi [...] di fare procedere all'esecuzione del principe di Condé, implicato nella congiura di Amboise, e di fare inserire nel bollario la sentenza di scomunica di papa Paolo IV contro la regina diNavarra durante i regni di Francesco II e diCarlo IX; come ...
Leggi Tutto
SENLIS (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Città della Francia settentrionale, capoluogo di circondario nel dipartimento d'Oise, con 7255 ab. (1931). È in bella posizione [...] ; il 23 maggio 1493 tra Carlo VIII e l'imperatore Massimiliano. Il possesso reale di Senlis nel 1576 fu dato in dote a Maria Stuarda, in seguito dato in pegno alla duchessa di Montpensier, a Margherita diNavarra, poi alla famiglia di Èpernon. Dopo l ...
Leggi Tutto
GUISA, Enrico I duca di
Georges Bourgin
Nacque il 31 dicembre 1550 da Francesco I di Guisa e da Anna d'Este. D'intelligenza non comune, di ambizione sfrenata, capeggiò il partito cattolico al tempo [...] di aspirare alla mano di Margherita di Valois, sorella di Enrico di Valois e del re CarlodiNavarra dalla successione al trono, dando ad E. il titolo di luogotenente generale del regno (14 agosto). Ma il re aveva deciso ormai di disfarsi diIIdi ...
Leggi Tutto
VESPASIANO, Gonzaga, duca di Sabbioneta
Romolo Quazza
Della linea di Bozzolo, nacque da Luigi Rodomonte e da Isabella Colonna a Fondi, feudo materno, il 6 dicembre 1561. Morto prestissimo il padre, [...] -78; G. Civita, Luigi e Vespasiano Gonzaga, signori di Sabbioneta, generali diCarlo V e Filippo II, Mantova 1913; A. Luzio, L'Arch. Gonz. di Mantova, II, Verona 1922, pp. 254 segg.; R. Quazza, Eman. Filiberto di Savoia e Guglielmo Gonzaga (1559-1580 ...
Leggi Tutto
TRENTA
Eugenid Lazzareschi
. Famiglia lucchese, mercantile e patrizia, che i genealogisti fanno provenire dall'Alsazia, e che i documenti dànno presente al giuramento di fedeltà prestato in Lucca a [...] Silvestro, Matteo, Galvano e Lorenzo, figli di Federico. Galvano, ch'ebbe donna Bartolomea de' Bardi di Firenze, prestò ingenti somme alla corona diNavarra; tenne in prestito i gioielli del duca di Borgogna, Giovanni Senza paura, a stento riscattati ...
Leggi Tutto
MONCADA
Giuseppe Paladino
Nobile famiglia siciliana, altrimenti detta Montecateno, di origine spagnola, trapiantatasi nell'isola con Guglielmo Raimondo I. Fautori in genere dei re aragonesi, avversarono [...] andò viceré in Sardegna (1638-47) e dipoi nel regno di Valenza (1657). CarloII lo fece suo maggiordomo maggiore. Alessandro VII lo nominò cardinale. Di lui si parlò come di un possibile re di Sicilia all'epoca della congiura Lo Giudice (1649), ma ...
Leggi Tutto
MARGHERITA di Valois, regina diNavarra
Rosario Russo
Figlia di Enrico II e di Caterina de' Medici, sorella, quindi, di due re, Carlo IX ed Enrico III, nacque il 14 maggio 1553. Innamorata di Enrico [...] un regno indipendente nei Paesi Bassi. Quando il re diNavarra reclamò la moglie, Caterina ricondusse sua figlia al marito, intorno a Carlo IX, a Enrico III e ai primi anni del regno di Enrico IV. L'assunzione del marito al trono di Francia non mutò ...
Leggi Tutto