MARIA Gonzaga, duchessa di Monferrato e di Mantova
Raffaele Tamalio
MARIA Gonzaga, duchessa di Monferrato e di Mantova. – Nacque a Mantova il 29 luglio 1609 da Francesco principe ereditario di Mantova [...] II e in base al testamento da lui disposto, Carlo Gonzaga Nevers, suocero di M., diventava il nuovo duca; essendo egli legato alla monarchia francese, la conseguenza fu il successivo conflitto con Spagna e Savoia per il possesso del Monferrato ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Emanuele Filiberto
di, principe di Oneglia. –
Andrea Merlotti
Nacque a Torino il 17 aprile 1588, terzo figlio del duca Carlo Emanuele I e dell’infanta Caterina d’Asburgo.
Avviato alla carriera [...] IIdiSpagna, priore di Castiglia e León. A undici anni diventò chierico grazie all’intervento dell’arcivescovo di .F. di S. alla corte diSpagna: studi storici sul Regno diCarlo Emanuele I, Torino 1872; A. Amore, E.F. di S. vicerè di Sicilia, ...
Leggi Tutto
CAMUCCINI, Vincenzo
Anna Bovero
Figlio di Giovanni Battista, commerciante in carbone di famiglia ligure, e di Teresa Rotti, nacque a Roma il 22 febbr. 1771. Incoraggiato e materialmente sostenuto dal [...] e il Carlo Magno che convoca i dotti italiani, oggi a Montecitorio, per Carlo IV diSpagna una enciclopediche romane…, I (1806), pp. 10, 36 s.; II (1807), pp. 58 s.; III (1808), pp. 99 ss.; Lettere di L. Cicognara a F. Nenci, in Paragone, XV (1964 ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Luisa
Paola Bianchi
di, duchessa d’Orléans. – Nacque l’11 settembre 1476 nel castello di Point d’Ain, nella Bresse, da Filippo conte di Bresse, figlio cadetto del duca Ludovico di Savoia, e [...] ) con Giuliano de’ Medici, con l’ambizioso duplice fine di far alleare il papa Leone X (fratello di Giuliano) alla Francia e di costringere CarloIIdi Savoia ad aiutare la calata di Francesco I.
Durante le imprese italiane del figlio, rimase in ...
Leggi Tutto
MARGHERITA di Valois, duchessa di Savoia
Gino Benzoni
MARGHERITA di Valois, duchessa di Savoia. – Figlia di Francesco I re di Francia e di Claudia di Francia, nasce a Saint-Germain-en-Laye, nei pressi [...] , è promessa al primogenito diCarloIIdi Savoia, Luigi, morto il quale il suo nome rispunta allorché viene ventilato il matrimonio con il futuro re diSpagna Filippo, rimasto vedovo, nel 1545, di Maria Manuela di Portogallo. Rimane nubile sino ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Filippo
Paola Bianchi
di, duca di Nemours. – Nacque nel castello di Bourg-en-Bresse nel 1490, secondogenito di Filippo II conte di Bresse (1443-1497), detto Senza Terra (così soprannominato [...] , anche in Fiandra e in Spagna. Conteso dalla corte francese di Francesco I, Filippo rimase al servizio imperiale non senza destare le preoccupazioni diCarloIIdi Savoia. Nel 1522 ricevette l’ordine di raggiungere Carlo V in missione in Inghilterra ...
Leggi Tutto
BRUNETTI, Gaetano
Carlo Frajese
Nacque forse a Fano circa il 1740, figlio di uno Stefano Brunetti, nativo di Fano, e di Vittoria Perosino. Per lungo tempo si è creduto che fosse figlio di Antonio Brunetti [...] di fanciulle precisa al padre Leopoldo "...io non sono Brunetti" (Mozart-Briefe..., a cura di W. A. Bauer e O. E. Deutsch, II delle Asturie (poi Carlo III diSpagna), di cui fu il musicista preferito. Compositore di musica prevalentemente strumentale ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO II, papa
Cinzio Violante
Secondo il più attendibile catalogo dei pontefici di questo periodo, Anselmo, futuro A. II, era figlio di un Arderico. La sua famiglia, di Baggio, aveva il capitanato [...] la simonia. È merito di A. II l'aver riannodato i legami fra le Chiese diSpagna e la Santa Sede, , Carlo, canonico di Goslar e poi di Magdeburgo. A. II invitò l'arcivescovo di Magonza a resistere alle pressioni che il re faceva perché Carlo fosse ...
Leggi Tutto
FILIPPO II, duca di Savoia (detto Filippo Senza Terra)
Renata Crotti Pasi
Nacque il 15 nov. 1443 nel castello di Thonon in Savoia, quintogenito di Ludovico duca di Savoia e di Anna di Lusignano, sorella [...] investitura, concessa il 26 luglio di quell'anno.
Dopo il compromesso fra Spagna e Francia concluso a Lione di Francia Francesco I. Dal suo secondo matrimonio con Claudia di Brosse nacquero molti figli fra i quali CarloII, successore di Filiberto II ...
Leggi Tutto
COSTA, Vittorio Amedeo
Enrico Stumpo
Da nobile e antica famiglia originaria di Chieri e già agli inizi del 1400 infeudata di Cavallerleone, Polonghera Trinità e Carrù nacque a Torino, primogenito di [...] di campo di Emanuele Filiberto e colonnello diCarlo V, al nipote Francesco Maria, colonnello diCarlo Emanuele I morto nell'assedio di Alba, al figlio Girolamo Maria maresciallo generale di campo diCarlo Emanuele II alla Corona diSpagna, e al ...
Leggi Tutto
carlo
s. m. – Denominazione generica di monete emesse da sovrani di nome Carlo; fu data allo scudo (filippo) di Carlo II re di Spagna e dell’imperatore Carlo VI, e a una moneta d’oro del valore di 5 talleri di Carlo duca di Brunswick.
tornese
tornése s. m. [dal fr. ant. torneis, che è il lat. mediev. Turonensis (sottint. denarius), agg. di Turones, antichi abitanti di Tours]. – Nome italianizzato del denaro e del grosso della moneta di Tours (importante città della Francia...