Il senso dello stato
Alberto Tenenti
L'espressione che corrisponde al titolo di queste pagine ha un significato che si ritiene abbastanza preciso: quello di consapevolezza operante dell'interesse [...] viste non semplicemente come territori III, p. 28. Il Falier aveva peraltro detto nella stessa occasione: "Altro non desidero se non spender la roba ed il Navagero, anch'egli in missione presso Carlo Quinto, scrisse addirittura: "Delle Indie si ...
Leggi Tutto
Il Comune prima dell’Unità
Eurigio Tonetti
Scrivere la storia del Comune di Venezia dalla caduta della Repubblica all’Unità significa aprire una pagina di storia nuova, quella di un’istituzione che [...] il Comune si era fatto semplice pp. 171-234).
11. Carlo Zaghi, L’Italia di leggi del Regno d’Italia», 1807, pt. III, pp. 1188-1203. Per un esame di Il Comune di Venezia nel triennio 1863, 1864, 1865. Relazione del conte P.B. podestà nel detto triennio ...
Leggi Tutto
Il controllo delle acque
Giovanni Caniato
Premessa
La laguna di Venezia, analogamente a quelle che si svilupparono, quasi senza soluzioni di continuità, lungo il versante alto adriatico della pianura [...] contornavano il bacino lagunare propriamente detto, veniva dal proto ai lidi Carlo Guberni e dal l’Anconeta non vi fosse altro che laguna semplice, disfacendo dalli fondamenti la palada de San di Venezia, Venezia 1756, pt. III, libro IX, pp. 69-89 ...
Leggi Tutto
Il modello Bartoletti nell'Italia mancata
Massimo Faggioli
Un vescovo italiano del concilio
La figura di Enrico Bartoletti è di rilievo nella storia della Chiesa italiana del postconcilio come segretario [...] il segretario della Cei ribadì la propria «preferenza per una innovazione e non per un sempliceil clero, sia a livello regionale, sia a livello nazionale. Gli ho dettoCarlo Storia religiosa dell’Italia contemporanea, III, L’età contemporanea, a ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] semplici piante di città in cui, spesso, erano riportati gli abitati in prospettiva. Il cilindrica isogona, detta a latitudini crescenti, ha preso il nome di . Nel Libro III del De re -248.
Beringer 1954: Beringer, Carl C., Geschichte der Geologie und ...
Leggi Tutto
Il 'partito romano'
Andrea Riccardi
Papato e Roma dopo il 1870
Roma rappresenta un riferimento decisivo non solo nell’esercizio del ministero del papa e del servizio della sua Curia, ma anche nell’immaginario [...] romano» è come detto monsignor Roberto Ronca, un semplice influenzare direttamente il , a cura di V. Gerratana, Torino 1975, III, pp. 1674-1675.
8 Cfr. A. Caracciolo conciliazione ufficiosa. Diario del barone Carlo Monti incaricato d’affari del ...
Leggi Tutto
Il modernismo e la sua repressione
Giacomo Losito
Introduzione
Il modernismo religioso1 d’inizio Novecento e il suo inseparabile nemico giurato, l’antimodernismo, hanno alimentato un’estesa produzione [...] sempliceil domenicano Alberto Lepidi – oltre a riaffermare alcuni principi teologici ampiamente condivisi si limitò, come si è detto fondata nel 1989 da Carlo Bo e da papi, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, III, 2000, pp. 575-593.
13 Cfr ...
Leggi Tutto
Il noir contemporaneo
Renato Venturelli
Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] avvenuto dopo sarebbe un semplice gioco postmoderno di pastiche , Rose e pistole (1998) di Carla Apuzzo o L’ultimo capodanno (1998) Oriente.
Il fenomeno, come si è detto, è suo saggio Global noir (in Film genre reader III, ed. B.K. Grant, 2003, pp ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
I Comitati di liberazione nazionale nella fase di transizione dall’8 settembre 1943 alla nascita della Repubblica, e alcune questioni che posero alla cultura e alla storiografia [...] 630; e si è detto che il congresso si concluse «con conclusasi il 7 dicembre (su cui si veda Ricci, A.G., Introduzione, in Verbali, III, 1967, 334 n.). Per Carlo Lavagna i CLN «costituitisi dopo tale, e non un semplice disordine, una rivolta o ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della codificazione
Riccardo Ferrante
Il termine codice si presta a una serie molto ampia di applicazioni e di torsioni semantiche. Dal 'codice genetico' in medicina al 'codice a barre' [...] riforme anche in campo giuridico. È infine Carlo Alberto (al trono nel 1831) a detto. Ma anche con riferimento ai modelli civilistici capostipite, oltre a quello francese, continua ad avere credito quello austriaco, e semplicemente sostituirlo con il ...
Leggi Tutto