OLANDA, Contea e Provincia di
Adriano H. Luijdjens
In tempi antichi il territorio che più tardi formò l'Olanda era scarsamente abitato dai Caninefati e dai Frisoni. Nel 922 Carlo il Semplice dava in [...] per quel pedaggio sicché il duca Goffredo III diLorena fu mandato per punire il e quando nel 1345 il conte Guglielmo IV cadde contro i Frisoni, a Stavoren, la persecuzione degli eretici nei Paesi Bassi ove Carlo V era sovrano assoluto; e la plebe ...
Leggi Tutto
LUIGI XIII re di Francia, detto il Giusto
Rosario Russo
Figlio di Enrico IV e di Maria de' Medici, nacque a Fontainebleau il 27 settembre 1601, morì il 14 maggio 1643. Aveva nove anni quando suo padre [...] . Con un trattato segreto L. otteneva dal ducadi Savoia la cessione di Pinerolo: sei giorni dopo, col trattato di Cherasco (31 marzo 1631) Carlodi Nevers, creatura della Francia, era insediato nel ducato di Mantova.
Il passo più audace fatto da L ...
Leggi Tutto
GUISA, Francesco ducadi
Georges Bourgin
Nacque al castello di Bar, il 17 febbraio 1519, da Claudio diLorena e da Antonietta di Borbone. Gli giovò, prima, l'ottima situazione acquistata dal padre alla [...] padre e dei suoi fratelli, soprattutto dei cardinali Giovanni e CarlodiLorena, Francesco era meno intollerante di molti dei suoi contemporanei; ed era anche di nobile animo, come dimostra il suo modo di agire verso i suoi soldati o verso gli stessi ...
Leggi Tutto
FLEURY, André-Hercule de
Walter Maturi
Cardinale e uomo di stato, nato a Lodève il 26 giugno 1653, morto a Parigi il 29 gennaio 1743. Compì i suoi studî a Parigi nelle scuole dei gesuiti e a 15 anni [...] del duca d'Orléans, nel 1723, propose il ducadi Bourbon per di pace che assicuravano alla Francia la Lorena dopo la morte di Stanislao Leczinski e a Carlodi Londra 1743; L. Ranke, Französ. Geschichte ecc., IV: Die Regentschaft u. card. F., in Sämmtl ...
Leggi Tutto
GUISA, Enrico I ducadi
Georges Bourgin
Nacque il 31 dicembre 1550 da Francesco I di Guisa e da Anna d'Este. D'intelligenza non comune, di ambizione sfrenata, capeggiò il partito cattolico al tempo [...] Carlo, lo indussero ad accarezzare l'idea di porre la dinastia dei Lorena al posto di quella dei Valois degenerati. Divenne capo della sua casa, all'età di Historique, 1889; Capefigue, Histoire du règne de Henri IV, Parigi, voll, 8; H. Mariéjol, in ...
Leggi Tutto
MADRUZZO
Giuseppe Gerola
Nobile famiglia trentina. Il castello di Madruzzo, sulle alture che fiancheggiano il basso Sarca, diede origine a una prima famiglia omonima, a noi nota fin dal 1155. Ma ad [...] , nel 1540 si recò per Carlo V nel Belgio, nel 1541 per incarico di Ferdinando I re dei Romani a Venezia, intervenne alla dieta di Augusta, fu fatto nel 1556 da Filippo II luogotenente e governatore di Milano, dopo la partenza del duca d'Alba: ma la ...
Leggi Tutto
LONGUEVILLE
Rosario Russo
. I conti e i duchi di questo nome lo devono al piccolo centro di Longueville (580 ab.) nell'attuale dipartimento della Senna Inferiore, presso il quale sorgeva, sin dal secolo [...] , ducadi Longueville, cadde nell'assedio di Pavia (1525) e il terzogenito Francesco combatté contro Carlo V. Un figlio di quest'ultimo, Leonoro d'Orléans alla morte del cugino Francesco III, figlio di Luigi II d'Orléans e di Maria diLorena, ereditò ...
Leggi Tutto
RYSWYK (o Rjswijk; A. T., 44)
Carlo Morandi
Comune dell'Olanda meridionale, che confina a N. con la città dell'Aia, di cui è un sobborgo. Nel 1931 contava 15.930 ab.
La pace di ryswyk. - Sono compresi [...] di Londra e dell'Aia, dell'accordo col ducadi Savoia, e della debolezza spagnola, rifiutò di quale Carlo II IV). In sostanza Luigi XIV non riuscì, con la pace didi Spagna. Di fatto, con la perdita dei preziosi acquisti del Richelieu in Lorena ...
Leggi Tutto
GUISA
Georges Bourgin
. Il nome di questa grande famiglia francese deriva da quello di una città del dipartimento dell'Aisne, capoluogo di cantone, situata nella Thiérache e formatasi attorno ad un [...] fu riattaccato da loro nel 1650 e nel 1653.
I duchi di Guisa discendono da un ramo cadetto della casa diLorena. La signoria di Guisa, elevata a contea da Carlo VII nel 1443, fu data dallo stesso re a Carlo d'Angiò, conte del Maine, che morì nel 1481 ...
Leggi Tutto
MAYENNE, Charles de Lorraine, ducadi
Rosario Russo
Secondogenito di Francesco diLorena e di Anna d'Este, nacque nel 1554. Nel 1573, Carlo IX lo nominò ducadi Mayenne. Dopo aver combattuto nelle file [...] , fece proclamare re il cardinale Carlodi Borbone (v.) col nome diCarlo X. Fu sconfitto ad Arques, e, nonostante l'aiuto del ducadi Parma, di nuovo a Ivry. Riuscì a soccorrere Parigi bloccata da Enrico IV; ma sentiva il peso del soccorso ...
Leggi Tutto