FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora ducadi Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] duca "una volta o doe la septimana". Ben più gratificante per lui figurare - come attesta una lettera del 19 dicembre di Panigarola - assiso "a la sinestra" diCarlo nella cerimonia in cui "li tre stati" diLorena dei papi …, II-IV, Roma 1911-18; ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] di fare sposare Federico con l'unica figlia diCarlo il Temerario, ducadi Borgogna atteggiamento di rigida neutralità. Renato diLorena, Mezzogiorno aragonese (Napoli dal 1458 al 1503), in Storia di Napoli, IV, 1, Napoli 1974, ad Indicem; D. Moro, ...
Leggi Tutto
FARNESE, Ranuccio
Gigliola Fragnito
Terzo figlio maschio di Pierluigi (ducadi Parma e Piacenza dal 1545) e Girolama Orsini, nacque nel feudo famesiano di Vetulano l'11 ag. 1530. In seguito all'elezione [...] Carlodi Guisa cardinale diLorena del maggio del 1551 (Arch. segr. Vaticano, Lettere di principi, vol. 20, ff. 394r e 395r) - e di Carafa, ducadi Paliano, di comunicarla R. F. e il Salviati, in Critica d'arte, IV (1957), pp. 131-34; P. Prodi, Il ...
Leggi Tutto
CAMILLO, Giulio, detto Delminio
Giorgio Stabile
Nacque nel Friuli circa il 1480, sul luogo di nascita i biografi propendono per Portogruaro, ma va ricordata la testimonianza, circostanziata, di G. Cesarini [...] incoronazione diCarlo V duca estense, a cui poi verranno ambedue dedicati, e quando ancora il C. era "trattenuto" in Francia da Francesco I e Giovanni diLorena, ma forse già desideroso di Zucchi, L'idea del segretario, IV, Venezia 1614, pp. 475 s.; ...
Leggi Tutto
CARAFA, Carlo
Adriano Prosperi
Terzo figlio di Giovanni Alfonso conte di Montorio e di Caterina Cantelmo, nacque nel 1519 (secondo alcuni, nel 1517).
Data la sua posizione di figlio cadetto, dovette [...] ducadi Paliano. Ma il risultato più importante era che l'ostilità di Paolo IVdi Francia il Regno di Napoli e lo Stato di Milano in caso di vittoria. Si trattava ora di aspettare l'arrivo dei cardinali diLorena e di nipote di Pio IV, Carlo Borromeo, ...
Leggi Tutto
BRIENNE, Gualtieri di
Ernesto Sestan
Sesto conte di questo nome, nacque con molta probabilità in Francia, nel feudo avito di Brienne (Aube), nella Champagne, verosimilmente nell'anno 1304 o nell'anno [...] di Boemia, di Navarra e di Scozia, ai duchi di Normandia, di Borgogna, di Bretagna, di Borbone, diLorena, anche, ultimo fra i duchi, il duca la R. Academia de Barcelona, IV (1883), 1, pp. 39- ad Indicem;A Mele, Carloducadi Calabria, in Samnium, XI ...
Leggi Tutto
CATERINA de' Medici, regina di Francia
Stephan Skalweit
Nacque il 13 apr. 1519 a Firenze, nel palazzo della via Larga, da Lorenzo II de' Medici, ducadi Urbino e da Madeleine de la Tour d'Auvergne, [...] Carlo IX gli inviati del papa, dell'imperatore, del re di Spagna e del ducadidiLorena seppe abilmente sfruttare la predilezione di C. per il suo terzogenito. Il fatto che Enrico duca biografo Héritier, "un Henri IV désarmé". Èquesta la chiave per ...
Leggi Tutto
FERRARA, Francesco
Riccardo Faucci
Nacque a Palermo il 7 dic. 1810, da Francesco e Rosalia Alaimo. Protetto da Carlo Cottone principe di Castelnuovo, al cui servizio era il padre, poté attendere agli [...] la corona al secondogenito diCarlo Alberto, Amedeo ducadi Genova, il F. accettò di far parte della delegazione a Pisa (1859-1860): da un carteggio inedito, in Quad. di st. dell'economia pol., IV (1986), 1-2, pp. 309-25. La principale bibliografia ...
Leggi Tutto
BANDINI, Angelo Maria
Mario Rosa
Nacque a Firenze il 25 sett. 1726 da Anton Francesco e da Dianora Maddalena Carboni. Studiò le discipline letterarie sotto la guida del latinista gesuita Girolamo Lagomarsini. [...] diLorena gli accorda una pensione per le sue fatiche di . 1776; tomus IV,"continens exactissimam recentionem della celebre libreria Strozziana che fu Carlodi Tommaso Strozzi, trasferita dopo l' in casa Grimaldi con il ducadi Belforte, il Galanti, ...
Leggi Tutto
FERDINANDO Gonzaga, ducadi Mantova e dei Monferrato
Gino Benzoni
Secondogenito del principe e prossimo ducadi Mantova Vincenzo e d'Eleonora de' Medici, F. nacque a Mantova il 26 apr. 1587; e, nel [...] , nel dicembre del 1625, quando - malgrado le ire diCarlo Emanuele I - giunse a Mantova per esservi allevato il ducaCarlodi Rethel, sedicenne figlio diCarlo Gonzaga Nevers, promesso sposo alla nipote di F., Maria.
Ma così già s'approssimava la ...
Leggi Tutto