GOYA y LUCIENTES, Francisco José
Pietro D'Achiardi
Pittore, nato a Fuendetodos (Aragona) presso Saragozza il 30 marzo 1746, morto a Bordeaux il 16 aprile 1828. Mostrò fin dalla più tenera età disposizioni [...] , il familiare della regina Maria Luisa, della contessa di si conclude con la caduta di Carlo IV e le scene terribili dell' ; I. Alende Salazar, in Arch. esp., III (1927), p. 363; V. Mariani, in L'Arte, XXXI (1928), pp. 97-108; F.I. Sanchez Canton, ...
Leggi Tutto
PIO VI, papa
Marina Caffiero
PIO VI, papa. – Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e [...] resi in quell’occasione al re di Napoli, Carlo di Borbone, e i buoni rapporti da allora che si espressero nell’ondata di ‘miracoli’ mariani che fra l’estate del 1796 e i il movimento militare sanfedista del Viva Maria.
Con la campagna di Bonaparte in ...
Leggi Tutto
NICOLA di Bartolomeo da Foggia
F. Aceto
Scultore attivo in Italia meridionale nel sec. 13°, autore del pulpito della cattedrale di Ravello, firmato e datato 1272, a tutt'oggi l'unica sua opera superstite [...] et utilis reputatur"), Carlo I d'Angiò lo . 159-163; F. Jacobs, Die Kathedrale S. Maria Icona Vetere in Foggia. Studien zur Architektur und Plastik 32, 1978, 178, pp. 322-324; M.S. Calò Mariani, L'arte del Duecento in Puglia, Torino 1984, pp. 193 ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] guerra punica, o all'87 a. C., nella difesa contro i mariani. Non accettabile l'ipotesi del Säflund, secondo il quale nell'87 le , la villa passò al conte Carlo di Castelbarco di Milano come dote della moglie Maria Antonietta Albani Litta. Fu in suo ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] : a S. Polo, a S. Maria Formosa, e altrove. E vi erano , cc. 106-115, 161v-164.
29. Giordana Mariani Canova, La miniatura veneta nel Rinascimento, 1450-1500, 162. Per le ricerche di codici v. Carlo Vecce, Aldo Manuce et les découvertes de manuscrits ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] SWE
2. Onni Pellinen FIN
3. Mario Gruppioni ITA
pesi massimi maschile
1. Carl Westergren SWE
2. Josef Urban TCH
3 3. Neil Eckersley GBR
3. Edward Liddie USA
5. Felice Mariani ITA
pesi medi leggeri maschile
1. Yoshiyuki Matsuoka JPN
2. Hwang ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] Maria come all'"imaculata piena di gracia"; accettato il "saluto angelico" come una prova dei privilegi mariani, ben vedere non lo è per niente: le Maraviglie dell'arte di Carlo Ridolfi sono il primo testo conosciuto nel quale l'opera di Tiziano ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] Studi di storia dell'arte in onore di Valerio Mariani, Napoli 1972, pp. 25-36; Id., sua chioma affinché il marito, impegnato nelle campagne di bibl. prec.); Id., Gli anni di Carlo Anti a Cirene, in Carlo Anti. Giornate di studio nel centenario della ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] facciata (10).
La fabbrica di Santa Maria dei Frari, la Ca' Granda, di jacopo Bellini, Bergamo 1953; Giordana Mariani Canova, Riflessioni su Jacopo Bellini e pp. 789-817).
137. Karl Wultzinger - Carl Watzinger, Damaskus. Die Islamische Stadt, Berlin ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] , tra i quali si segnalano Lizier e figli e nipoti di Carlo Candiani(43).
Salvare l'anima
Sia a livello nazionale sia a fasc. "Venezia"). I prefetti delle Congregazioni mariane di Cavanis e Gesuiti, Mario Da Ponte e Ruggero Correr, nel 1934 ...
Leggi Tutto