GORMONT e ISEMBART
Salvatore Battaglia
Protagonisti d'una leggenda medievale, che ebbe larga diffusione e serba singolare importanza per la formazione dell'epica francese.
Attestata da Ariulfo nella [...] di Elisabetta diLorena, che traduceva un'opera omonima francese del 1405.
Isembart, nipote del re Ludovico, figlio diCarlo la lingua, C. Sostmann, Der Formenbau des Nomens u. Verbums in dem Fragment v. G. et I., Kiel 1910; K. Pope, The Dialect of G. ...
Leggi Tutto
MAYENNE, Charles de Lorraine, duca di
Rosario Russo
Secondogenito di Francesco diLorena e di Anna d'Este, nacque nel 1554. Nel 1573, Carlo IX lo nominò duca di Mayenne. Dopo aver combattuto nelle file [...] in pericolo, ma con la fine di Enrico III divenne di nuovo onnipotente. Sognò la corona; ma, temendo l'opposizione di Filippo II e di altri pretendenti, fece proclamare re il cardinale Carlodi Borbone (v.) col nome diCarlo X. Fu sconfitto ad Arques ...
Leggi Tutto
RINUCCINI
Antonio Panella
. Provenienti da Cona nel Valdarno superiore, si trovano già stanziati a Firenze nella seconda metà del sec. XIII con un Lapo di Rinuccino, che fu uno degli espromissori del [...] ai Congressi dell'Aia e di Utrecht, consigliere di stato e segretario di guerra sotto gli ultimi Medici, consigliere della reggenza per Francesco Stefano diLorena.
Dal matrimonio di Pierfrancesco, fratello di Ottavio, con Virginia Ridolfi, vennero ...
Leggi Tutto
FOGLIANI D'ARAGONA, Giovanni, marchese di Pellegrino, signore di Castelnuovo de' Terzi, ecc
Fausto Nicolini
Nato a Piacenza nel 1697 da famiglia nobile ma povera; d'ingegno e di cultura tutt'altro che [...] , a curare gl'interessi del re Carlo presso la corte medicea. Inviato straordinario napoletano a Genova dal novembre 1737 al gennaio 1739, fu rimandato con lo stesso titolo a Firenze per complimentare Francesco diLorena e sua moglie Maria Teresa d ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I imperatore
Heinrich Kretschmayr
Nato a Lunéville l'8 dicembre 1708, morto a Innsbruck il 18 agosto 1763, secondo figlio del duca Leopoldo diLorena e di Bar (morto nel 1729) e di Elisabetta [...] di Orléans, nipote diCarlodiLorena vincitore dei Turchi. Nel 1729, divenne duca regnante diLorena; nel 1732, governatore imperiale d'Ungheria. Rifiutati varî progetti di regime. Da Maria Teresa gli nacquero sedici figli.
Bibl.: v. maria teresa. ...
Leggi Tutto
PENTHIÈVRE (A. T., 32-33-34)
Piccola regione della Bretagna, compresa nel dipartimento delle Côtes-du-Nord (v.).
La contea di Penthièvre.
La contea di Penthièvre fu costituita, nel 1039, nella persona [...] successivamente attribuita alla casa di Lussemburgo ancora, poi a quelle diLorena, di Borbone, di Orléans. Fra i di Penthièvre, si segnalano Bastiano di Lussemburgo (morto nel 1569), che prese parte alle guerre tra Enrico II di . Franciȧ e CarloV ...
Leggi Tutto
ORLÉANS, Philippe, duca d'
Walter Maturi
Figlio di Luigi XIII e di Anna d'Austria, nato a Saint-Germain il 21 settembre 1640, morto a Saint-Cloud il 9 giugno 1701. Duca d'Angiò fino alla morte di Gastone [...] della Bretagna, e l'arresto del suo favorito, il cavaliere diLorena (1669), lo pose anzi per un certo tempo in urto corona di Spagna e protestò contro il testamento diCarlo II, che istituiva invece erede Filippo d'Angiò (v. filippo v re di spagna ...
Leggi Tutto
ORLÉANS, Henriette-Anne Stuart, duchessa d'
Carlo Errera
Nata a Exeter il 16 giugno 1644, da Carlo I d'Inghilterra e da Enrichetta Maria di Francia, in piena guerra civile; vissuta in Francia sin dall'estate [...] duca d'Orléans (v. orléans, philippe). Ma fu un matrimonio poco avventurato. Monsieur aveva tendenze omosessuali ed era sotto il dominio del cavaliere diLorena; Enrichetta, intelligente, vivace, non mancava di civetteria e intrecciava volentieri ...
Leggi Tutto
THIONVILLE (ted. Diedenhofen; A. T., 32-33-34)
Valeria Blais
Piccola città della Francia nord-orientale, nella Lorena, dipartimento della Mosella, circondario di Metz, con 17.395 ab. (1931). È posta [...] 'imperatori tedeschi che la diedero ai conti di Lussemburgo che ne fecero una piazzaforte. Sotto CarloV fu conquistata dai Francesi e data poi agli Spagnoli per il trattato di Cateau-Cambresis (1559). Nel 1659 fu di nuovo ceduta ai Francesi. La sua ...
Leggi Tutto
HARCOURT, Henry de Lorraine, conte di
Jacques Monicat
Fratello minore diCarlodiLorena, duca di Elbœuf, nacque nel 1601. Si affermn̄ fra i grandi capitani del sec. XVII con lunghi e brillanti servizî. [...] Bianca, nella quale fu sconfitto il Winterkönig Federico V. Ritornato in Francia sconfisse i protestanti a Saint- Fronda parteggiò per il Re, e costrinse il principe di Condé a togliere l'assedio di Cognac, ma poi passò nel campo avversario e fu ...
Leggi Tutto