Germania
Stato dell’Europa centrale il cui nome, Germania (ossia «Paese dei germani»), fu dato originariamente dai romani ai territori della provincia Belgica nei quali si erano insediati popoli provenienti [...] di Boemia, il conte del Palatinato, il ducadi Sassonia e il marchese del Brandeburgo). Il figlio diCarlo contro l’imperatore CarloV, impegnato nell’ di Versailles la G. dovette restituire l’Alsazia e la Lorena alla Francia, subire rettifiche di ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] di Provenza Renato duca d’Angiò, rappresentato dal figlio Giovanni II diLorena. Trascorsi ancora alcuni anni di dura lotta, infine, nel 1472, la città si sottomise a Giovanni II di invece tranquilla durante il regno diCarloV (1516-56), mentre nella ...
Leggi Tutto
Brabante
Regione storica divisa tra il Belgio e i Paesi Bassi. Con il Trattato di Verdun (843) il B. toccò a Lotario. Alla morte diCarlodiLorena, ultimo dei Carolingi, le contee di Bruxelles e di [...] Lovanio. Nel 1106 l’imperatore Enrico V conferì a Goffredo I il titolo diducadi Lotaringia insieme al marchesato di Anversa e da allora si introdusse a poco a poco l’abitudine di parlare diduca e di ducato di Brabante. La posizione geografica tra ...
Leggi Tutto