LENZI, Lorenzo
Stefano Simoncini
Nacque a Firenze il 23 ott. 1516, da Antonio di Piero e Costanza di Taddeo Gaddi, sorella di monsignor Giovanni e del cardinale Niccolò Gaddi. Suoi fratelli furono Alessandro, [...] diLorenaCarlodi Guisa. In questo periodo il L. fu oggetto di velenosi giudizi da parte dell'ambasciatore toscano Niccolò Tornabuoni, che invitò il duca 436, 624-628; C. Hirschauer, Politique de st Pie V en France (1566-1572), Paris 1922, pp. 40 s ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XV, papa
Wolfgang Huschner
Di origine romana, nacque, presumibilmente nella prima metà del X secolo, dal presbitero Leone, della sesta regio detta di Gallina alba. Fu cardinal prete del titolo [...] l'arcivescovo aveva aperto le porte di Reims a un nemico del re, il ducaCarlo della Bassa Lorena, zio dello stesso Arnolfo. Poiché 1056, Paderborn-München-Wien-Zürich 1988, pp. 131-144; V. Hrochová, Der hl. Adalbert und Theophano. Ihr Beitrag zur ...
Leggi Tutto