Psicoanalista e scrittore italiano (n. Pellio Intelvi 1943). Dopo un esordio come critico, attore e regista cinematografico e televisivo (Come ti chiami, amore mio?, 1969; Difficile morire, 1977; Smeraldina [...] nella notte, 2012; L'amore al tempo delle Botteghe Oscure, 2014; Al bar, con R. La Capria, 2015; Papa Carlotta, 2017; il testo autobiografico Turmac bleu, 2021). Fondatore e direttore dell'Associazione di psicanalisi, arte e scrittura Il notes magico ...
Leggi Tutto
ROMANOV, Aleksej Petrovič
Andrea CAFFI
Principe russo, nato il 18 (28) febbraio 1690 dallo zar Pietro I e da Eudossia (figlia di Feodor Lopuchin), morto il 26 giugno (7 luglio) 1718 nella fortezza dei [...] (30) giugno, Alessio fu sottoposto agli strazî della "questione", presente il padre, che non rifuggiva da simili spettacoli. La moglie Carlotta gli aveva dato, nel luglio 1714, una figlia Natalia e il 12 (23) ottobre 1715, un figlio, divenuto poi l ...
Leggi Tutto
. Ritrattisti francesi del sec. XVI. Un Jean C., pittore, che visse a Bruxelles nel 1475, pare fosse il capostipite di questa celebre famiglia. Un suo presunto figlio, Jean C., detto Janet, si trova a [...] è un piccolo ritratto di Francesco I, noto per una copia conservata a Chantilly. Originali invece i ritratti della principessa Carlotta (già coll. Thomson) e del piccolo delfino Luigi (Museo di Anversa), di Luigi de Clèves (Museo di Bergamo), di un ...
Leggi Tutto
DALL'ACQUA, Giuseppe
Francesca Lodi
Figlio minore dell'incisore Cristoforo e di Barbara Bonello, nacque a Vicenza il 14 giugno 1760 (Saccardo, 1981, p. 298). Secondo il Da Schio (cc. 668 s.), il D. [...] , quadretti di genere, vedute, paesaggi pastorali, o illustrano situazioni di romanzi (per es.; Werther che si congeda da Carlotta). Idisegni sono ricavati da dipinti di artisti per lo più settecenteschi: A. Kauffmann, T. Lawranson, C. R. Ryley ...
Leggi Tutto
Ftth
(ftth, FTTH), s. m. inv. Sigla dell’ingl. Fiber to the home, Fibra fino a casa.
• Una storia italiana, si potrebbe dire, se non fosse per l’ambito europeo dell’importante convegno, «FTTH Conference» [...] la fibra direttamente nelle case (in gergo fiber to the home, ftth) per aumentare la velocità delle connessioni a internet. (Carlotta Scozzari, Secolo XIX, 1° novembre 2015, p. 25, Genova) • La nuova società si occuperà di realizzare per conto di Tim ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico statunitense (Petersburg, Virginia, 1905 - Westwood, California, 1994). Dopo aver studiato recitazione alla Hickman School of Speech and Expression (Washington, D.C.) [...] internazionale d’arte cinematografica di Venezia), Niagara (1953), Hush... hush, sweet Charlotte (1965, Piano... piano, dolce Carlotta) e Lo scopone scientifico (1972). Nel 1981 ha concluso la carriera con The Survivor (Survivor aereo maledetto). ...
Leggi Tutto
Compositore e famosissimo sonatore di viola da gamba. Figlio di quel Cristiano Ferdinando, gambista e violoncellista della cappella di corte di Köthen, per il quale sembra siano state scritte le Suites [...] , fra i quali il corno). La rinomanza rapidamente conquistata gli valse il titolo di musicista di camera della regina Carlotta, con la retribuzione di duecento sterline all'anno. Nel 1762 si associò, sempre a Londra, a Giovanni Cristiano Bach ...
Leggi Tutto
biodiversificato
(bio-diversificato), p. pass. e agg. Che permette una coesistenza equilibrata di specie animali e vegetali diverse, all’interno di un medesimo ambiente.
• Agli amici cacciatori voglio [...] come il solo ecosistema arido biodiversificato del Pianeta, classificandolo tra le 25 località ecologicamente più preziose al mondo. (Carlotta Lombardo, Corriere della sera, 25 luglio 2014, p. 27, Tempi liberi) • Usciremo migliori da questa grande ...
Leggi Tutto
VECCHI, Omero
Monica Venturini
(Luciano Folgore). – Nacque a Roma il 18 giugno 1888, in via Madonna dei Monti 75, da Aristide, impiegato di origine emiliana, e da Maria Crema, piemontese, i quali ebbero [...] il nome di Aramis, redasse alcuni componimenti tra il 1903 e il 1905: tra questi vi è un acrostico dal titolo Carlotta, dedicato alla futura moglie, Carla Giannarelli, che sposò nel 1910. Pubblicò la sua prima opera di versi, Hora prima (Guastalla ...
Leggi Tutto
CORNER, Andrea
Giuseppe Gullino
Secondogenito di Giorgio di Andrea figlio del doge Marco e di Caterina Giustinian di Giustiniano, nacque a Venezia nel novembre dell'anno 1419. La famiglia possedeva [...] 1458 il re moriva, lasciando nel dolore i suoi numerosi creditori, primo tra tutti il C.: erede al trono era la principessa Carlotta, che nell'ottobre '59 sposava Luigi di Savoia; qualche mese più tardi, però, con l'aiuto del sultano d'Egitto, del ...
Leggi Tutto
cybersicurezza (cyber-sicurezza), s. f. Sistema di sicurezza che protegge la rete telematica di uno Stato da eventuali attacchi terroristici perpetrati per via informatica. ◆ Il mercato civile della cybersicurezza di alto livello tecnico non...
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...