• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
215 risultati
Tutti i risultati [215]
Industria [90]
Alimentazione [89]
Medicina [6]
Religioni [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Arti visive [1]
Teatro [1]

braciola

Sinonimi e Contrari (2003)

braciola /bra'tʃɔla/ (lett. braciuola, ant. o region. bragi[u]ola) s. f. [der. di brace]. - [fetta di carne da cuocere arrosto sulla brace, oppure in tegame o in padella] ≈ bistecca, fettina. ⇓ costata, [...] costoletta, cotoletta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tenero

Sinonimi e Contrari (2003)

tenero /'tɛnero/ [dal lat. tener -a -um]. - ■ agg. 1. [di cosa, che si lascia tagliare, tritare e lavorare facilmente: legno t.; carne, insalatina t.] ≈ morbido. ↔ duro, rigido, sodo, (fam.) tosto. b. [...] al sing. 1. [parte tenera di qualcosa, spec. di sostanze commestibili: il t. del carciofo, dei cardi] ≈ tenerume, [di carni macellate] cartilagine. 2. (fig.) [sentimento amoroso tra un uomo e una donna, colto nelle sue prime manifestazioni: c'è del t ... Leggi Tutto

brano

Sinonimi e Contrari (2003)

brano s. m. [dal fr. ant. braon "pezzo di carne", di origine franca]. - 1. [porzione lacera, tutta strappata, di qualcosa] ≈ [→ BRANDELLO (1)]. ▲ Locuz. prep.: a brani ≈ a brandelli, a pezzi; a brano a [...] brano ≈ pezzo a pezzo. 2. (fig.) [parte più o meno estesa di uno scritto o di una composizione musicale: leggere un b. di Cicerone] ≈ passaggio, passo, pezzo. [⍈ PARTE ... Leggi Tutto

rovinare

Sinonimi e Contrari (2003)

rovinare (ant. e lett. ruinare, ant. ruvinare) [der. di rovina]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [subire un crollo: il palazzo minaccia di r.] ≈ cadere (giù), crollare, franare. 2. (estens.) [cadere giù [...] , sciuparsi. b. [non funzionare più: la radio si è rovinata] ≈ guastarsi. 2. (estens.) [di cibi, perdere la freschezza originaria: la carne si è rovinata] ≈ alterarsi, andare a male, avariarsi, deteriorarsi, guastarsi, irrancidirsi, marcire. ... Leggi Tutto

terrina

Sinonimi e Contrari (2003)

terrina s. f. [dal lat. pop. ✻terrina, der. di terra "terra"]. - 1. (region.) [recipiente di ceramica in cui si servono insalate o zuppe] ≈ ⇓ insalatiera, zuppiera. 2. [recipiente di terracotta, a bordi [...] alti e munito di coperchio, in cui si cuociono a fuoco lento speciali preparazioni di carne o di pesce] ≈ ‖ tegame. 3. (estens., gastron.) [la preparazione stessa: t. di fegato d'oca, di lepre] ≈ ‖ brasato, stracotto, stufato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

brodo

Sinonimi e Contrari (2003)

brodo /'brɔdo/ s. m. [dall'ant. alto ted. ✻brod (cfr. ingl. broth)]. - (gastron.) [pietanza che si ottiene facendo bollire nell'acqua carne o vegetali] ≈ (spreg.) broda, (spreg.) brodaglia, zuppa. ‖ minestra, [...] minestrone. ⇓ consommé. ● Espressioni (con uso fig.): andare in brodo di giuggiole [essere molto contento] ≈ andare in solluchero (o in visibilio), esultare, gioire, giubilare, gongolare, tripudiare. ↔ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bucaniere

Sinonimi e Contrari (2003)

bucaniere /buka'njɛre/ s. m. [dal fr. boucanier, der. di boucan "strumento di pali per affumicare la carne degli animali", da una voce tupi-guaranì]. - 1. (stor.) [avventuriero che nel Cinquecento combatteva [...] contro gli Spagnoli nel Mar Caribico] ≈ corsaro, pirata. ‖ avventuriero, filibustiere. 2. (fig., non com.) [persona spregiudicata fino al reato, negli affari e sim.] ≈ faccendiere, filibustiere. ‖ farabutto, ... Leggi Tutto

pasciuto

Sinonimi e Contrari (2003)

pasciuto agg. [part. pass. di pascere]. - [che ha l'aspetto di chi è ben nutrito: un bambino p.] ≈ (fam.) ciccioso, (fam.) cicciotto, florido, grassoccio, in carne, paffuto, (fam.) pienotto, (fam.) rotondetto. [...] ↑ grasso, obeso, pingue. ↔ denutrito, deperito, emaciato, macilento, magro, patito, smunto. ↑ ossuto, scheletrico ... Leggi Tutto

passare

Sinonimi e Contrari (2003)

passare [lat. ✻passare, der. di passus -us "passo"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per: p. per la strada principale] [...] , stendere. 3. (gastron.) a. [mettere un ingrediente in salsa, olio e sim. perché cuocia o si insaporisca: p. la carne nell'uovo sbattuto] ≈ bagnare, immergere. b. [far cuocere brevemente sul fuoco vivo: p. la verdura in padella] ≈ rosolare, saltare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

emaciato

Sinonimi e Contrari (2003)

emaciato agg. [part. pass. di emaciare]. - [che ha subìto un forte dimagrimento] ≈ affilato, Ⓣ (med.) defedato, deperito, macilento, magro, patito, (pop.) pelle e ossa, scarno, scavato, smunto. ↑ scheletrico. [...] ↔ florido, grasso, in carne, in salute, paffuto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 22
Enciclopedia
carne
Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali (v. fig.), indipendentemente dalla...
carne
carne Amedeo Quondam . Nel corpo dell'uomo indica la parte costituita dai muscoli distinta dalle ossa: una delle donne che circondano il carro della Chiesa era come se le carni e l'ossa fossero state di smeraldo fatte (Pg XXIX 124); il difetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali