• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
215 risultati
Tutti i risultati [215]
Industria [90]
Alimentazione [89]
Medicina [6]
Religioni [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Arti visive [1]
Teatro [1]

sarcasmo

Sinonimi e Contrari (2003)

sarcasmo s. m. [dal lat. tardo sarcasmus, gr. sarkasmós, der. di sarkázō "lacerare le carni" (da sárks sarkós "carne")]. - 1. [amarezza ironica, pungente, spec. ispirata da animosità: rispondere con s.] [...] ≈ acidità, causticità, mordacità. ↓ ironia. ‖ irrisione, scherno. ↔ benevolenza, bonarietà, cortesia, gentilezza. 2. (estens.) [frase, espressione sarcastica: non risparmia a nessuno i suoi s.] ≈ (non ... Leggi Tutto

sarcofago

Sinonimi e Contrari (2003)

sarcofago /sar'kɔfago/ s. m. [dal lat. sarcophăgus, gr. sarkophágos, propr. "che mangia, che consuma la carne"] (pl. -gi o -ghi). - (archeol.) [urna sepolcrale, per lo più decorata e monumentale: un s. [...] etrusco] ≈ arca. ‖ bara, cassa da morto, cenotafio, feretro. ⇑ sepolcro, tomba. [⍈ CASSA ... Leggi Tutto

ira. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ira. Finestra di approfondimento Modi e gradi dell'ira - Molti termini esprimono l’idea di un sentimento ostile, secondo diversi modi e gradi. Rabbia è il termine più fam. e com., in quasi [...] . si è estremamente attenuato, fin quasi a modificarsi del tutto, per es. nell’espressione a furia di «a forza di»: a furia di metter carne a fuoco, non s’avrà il pane a buon mercato (A. Manzoni). Un altro sign. molto com. di furia è quello di intens ... Leggi Tutto

battere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi battere. Finestra di approfondimento Diversi tipi di colpo - Il verbo b. ha un sign. molto generale e, come tale, è caratterizzato da un elevato numero di accezioni, tutte ricche di sinon. [...] farne uscire la polvere (col sinon. scuotere e coi comp. battitappeto e battipanni, per l’appunto gli utensili appositi); la carne, per renderla più morbida e sottile prima di cuocerla (col sinon. pestare e col comp. batticarne, l’apposito utensile ... Leggi Tutto

tranche

Sinonimi e Contrari (2003)

tranche /trãʃ/, it. /tranʃ/ s. f., fr. [der. di trancher "tagliare"]. - 1. [porzione di una preparazione culinaria (carne, pesce o anche torta)] ≈ [→ TRANCIA (2)]. 2. [ciascuna delle parti in cui si può [...] suddividere un insieme, spec. con riferimento a somme di denaro, titoli e sim.: versare la prima t. della somma] ≈ (fam.) fetta, lotto, parte, porzione, quota ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

trancia

Sinonimi e Contrari (2003)

trancia /'trantʃa/ s. f. [nel sign. 1, der. di tranciare; nel sign. 2, dal fr. tranche]. - 1. (mecc.) a. [attrezzo manuale per tagliare piccole lamiere, sbarre sottili, ecc.] ≈ cesoia. b. [macchina utensile [...] per tagliare lamiere, sbarre metalliche, ecc.] ≈ [→ TRANCIATRICE]. 2. [porzione di una preparazione culinaria (carne, pesce o anche torta)] ≈ fetta, pezzo, taglio, tranche, trancio. ... Leggi Tutto

trancio

Sinonimi e Contrari (2003)

trancio /'trantʃo/ s. m. [da trancia]. - [porzione di una preparazione culinaria (carne, pesce o anche torta)] ≈ [→ TRANCIA (2)]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

persona

Sinonimi e Contrari (2003)

persona /per'sona/ s. f. [lat. persōna]. - 1. [rappresentante della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale e sim.: c'è una p. che ti cerca] ≈ ‖ essere umano, individuo, soggetto. [...] da altri] ≈ di persona, direttamente, personalmente. 2. [con valore rafforzativo: è intervenuto l'ambasciatore in p.] ≈ in carne e ossa, stesso. 3. [come attributo, che costituisce quasi una personificazione: sembra l'avarizia in p.] ≈ fatto persona ... Leggi Tutto

personalmente

Sinonimi e Contrari (2003)

personalmente /personal'mente/ avv. [der. di personale¹, col suff. -mente] . - 1. [non sostituito o rappresentato da altri] ≈ di persona, direttamente, in carne e ossa, in (prima) persona. 2. (gramm.) [...] [con riferimento a verbi usati con costruzione personale] ↔ impersonalmente ... Leggi Tutto

scaloppa

Sinonimi e Contrari (2003)

scaloppa /ska'lɔp:a/ s. f. [dal fr. escalope], non com. - (gastron.) [sottile fetta di carne cotta a fuoco vivo e variamente insaporita] ≈ [→ SCALOPPINA]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
carne
Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali (v. fig.), indipendentemente dalla...
carne
carne Amedeo Quondam . Nel corpo dell'uomo indica la parte costituita dai muscoli distinta dalle ossa: una delle donne che circondano il carro della Chiesa era come se le carni e l'ossa fossero state di smeraldo fatte (Pg XXIX 124); il difetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali