• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
89 risultati
Tutti i risultati [215]
Alimentazione [89]
Industria [90]
Medicina [6]
Religioni [3]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Arti visive [1]
Teatro [1]

carnascialesco

Sinonimi e Contrari (2003)

carnascialesco /karnaʃa'lesko/ agg. [der. di carnasciale] (pl. m. -chi), ant. - [del carnevale: canti c.] ≈ carnevalesco. carne [lat. caro carnis, affine al gr. kéirō "tagliare"]. - ■ s. f. 1. [parte muscolare [...] bene in c.) ≈ florido, grassottello, paffuto, pasciuto. ↑ (fam.) ciccione, grasso. ↔ magro, magrolino, sciupato, secco, smilzo; fig., in carne e ossa ≈ in persona, personalmente, vivo e vegeto. 2. (teol.) [l'uomo nella sua componente materiale: la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ciccia

Sinonimi e Contrari (2003)

ciccia /'tʃitʃ:a/ s. f. [lat. ✻isicia, da insicium, insicia "salsiccia", rifatto nella lingua infantile] (pl., non com., -ce), fam. - 1. [carne d'animale macellato, cucinata o cruda, spec. nel linguaggio [...] infantile]. ≈ carne. 2. (scherz.) [carne umana, spec. con allusione a persona grassa: è tutto c.] ≈ adipe, grasso, lardo. ● Espressioni: fam., mettere (su) ciccia ≈ impinguarsi, ingrassare. ↔ dimagrire, insecchirsi, rinsecchirsi, smagrare, smagrire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lesso

Sinonimi e Contrari (2003)

lesso /'les:o/ [lat. elĭxus "bollito"]. - ■ agg. [cotto nell'acqua a bollore: carne l.; patate l.] ≈ (pop.) allesso, bollito, lessato. ■ s. m. (gastron.) [vivanda di carne lessata: l. di vitello] ≈ bollito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

carnivoro

Sinonimi e Contrari (2003)

carnivoro /kar'nivoro/ agg. [dal lat. carnivŏrus, comp. di caro carnis "carne" e tema di vorare "divorare"]. - 1. [che si nutre prevalentemente o esclusivamente di carne: animali c.] ≈ Ⓣ (biol.) zoofago. [...] ↔ erbivoro, vegetariano. ‖ onnivoro. 2. (bot.) [di pianta provvista di apparati speciali per la cattura di insetti o di altri piccoli animali, di cui si ciba] ≈ insettivoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

polpa

Sinonimi e Contrari (2003)

polpa /'polpa/ s. f. [lat. pulpa, di origine incerta]. - 1. a. [la parte carnosa del corpo umano e animale] ≈ carne, (fam.) ciccia. b. [la carne senza ossa e senza grasso di animali macellati: p. di vitello] [...] ≈ magro. 2. (estens.) [la parte tenera e commestibile dei frutti carnosi: pesche a p. gialla] ≈ Ⓣ (bot.) mesocarpo. 3. (fig.) [la parte sostanziosa, valida di un discorso, di uno scritto e sim.] ≈ cuore, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bianco

Sinonimi e Contrari (2003)

bianco [dal germ. blank] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ≈ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ↔ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza [...] nulla] ≈ vergine. ↑ pulito, vuoto. ↔ scritto. 3. (estens.) a. [di colore genericam. chiaro] ● Espressioni: carne bianca [di coniglio, pollo, tacchino, ecc.] ↔ carne rossa; pane bianco ↔ pane integrale (o nero o di segale); vino bianco ↔ vino rosso (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bistecca

Sinonimi e Contrari (2003)

bistecca /bi'stek:a/ s. f. [dall'ingl. beefsteak, comp. di beef "manzo" e steak "fetta (di carne)"]. - (gastron.) [fetta di carne di manzo, vitello o altro animale, tagliata nelle parti pregiate della [...] schiena, in genere con l'osso e cotta sulla griglia: b. ai ferri ] ≈ ‖ (region.) braciola, fiorentina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bollito

Sinonimi e Contrari (2003)

bollito s. m. [part. pass. di bollire]. - (gastron.) [carne cotta nell'acqua con aromi e verdure] ≈ carne lessata, lesso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

roast beef

Sinonimi e Contrari (2003)

roast beef /'rəʊsbi:f/, it. /'rɔzbif/ locuz. ingl. (propr. "[carne di] manzo arrosto"), usata in ital. come s. m. - (gastron.) [carne di manzo cotta in modo da essere rosolata esternamente e al sangue [...] all'interno] ≈ rosbif ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tiglioso

Sinonimi e Contrari (2003)

tiglioso /ti'ʎoso/ agg. [der. di tiglio]. - 1. [di legno, che presenta fibre dure e resistenti] ≈ coriaceo, fibroso, filamentoso, legnoso, stopposo. ↔ morbido, tenero. 2. (estens.) [di frutta o carne, [...] difficile da masticare] ≈ duro, fibroso, filamentoso, (non com.) filoso, stoppaccioso, stopposo. ↔ morbido, tenero, [di carne e sim.] frollo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
carne
Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali (v. fig.), indipendentemente dalla...
carne
carne Amedeo Quondam . Nel corpo dell'uomo indica la parte costituita dai muscoli distinta dalle ossa: una delle donne che circondano il carro della Chiesa era come se le carni e l'ossa fossero state di smeraldo fatte (Pg XXIX 124); il difetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali