Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] ). Tutte queste specie fanno parte della famiglia dei Canidi (volpi, licaoni, cuon), la quale è inclusa nell'ordine dei Carnivori. Allo stesso genere appartengono anche tutte le differenti razze del cane domestico (C. familiaris o C. lupus familiaris ...
Leggi Tutto
Nella femmina dei Vertebrati, la porzione terminale dilatata degli ovidutti (canali di Müller) nella quale ricevono temporaneo ricetto l’uovo o le uova fecondate o si sviluppa l’embrione che nei Mammiferi [...] l’u. duplice, il tipo più primitivo, e i due canali uterini si aprono separatamente nella vagina; nel secondo caso, come nei Carnivori e nel maiale, se la fusione si compie soltanto nell’ultimo tratto, si ha l’u. bipartito con una sola apertura (os ...
Leggi Tutto
botanica Generazione p. Termine usato da G. Mendel per indicare piante appartenenti a linee pure che, per autofecondazione, danno origine alla prima generazione filiale F1.
Zoologia
Specie p. Ciascuna [...] un maggior legame tra la madre e il piccolo, in quanto questo deve essere alimentato con il latte materno. Anche in questo gruppo esistono però piccoli precoci (per es., Ungulati, Cetacei) e piccoli inetti (per es., Roditori, Carnivori, Primati). ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] di conigli selvatici (oltre 200 milioni di animali, piaga plurisecolare per l'agricoltura australiana) e, parallelamente, quella di carnivori (a loro volta pericolosi per il bestiame); o come gli effetti del catastrofico incendio che investì, nell ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine
Peter Bellwood
Wilfredo P. Ronquillo
Wilhelm G. Solheim II
Ian C. Glover
Eusebio Z. Dizon
Peter Bellwood
Arcipelago delle filippine
di [...] unica eccezione dell'isola di Palawan, hanno una varietà limitata di Mammiferi: solo 3 specie di Ungulati e 2 di Carnivori, comparate rispettivamente alle 11 e alle 29 specie presenti nell'isola di Sumatra, che un tempo faceva parte della piattaforma ...
Leggi Tutto
tracce e impronte
Anna Loy
Indizi per i detective della natura
Chi studia gli animali ha imparato a ‘leggere’ come un detective i segni che essi lasciano negli ambienti dove vivono. Oltre alle impronte, [...] o meno arrotondati, allora siamo certi che a passare è stato un mammifero che cammina poggiando i polpastrelli. Può essere un carnivoro – un lupo (ma anche tutti i cani), una lince, un gatto selvatico – ma anche un mustelide, come il tasso, la faina ...
Leggi Tutto
Fisiologia. - L'astensione, volontaria o imposta da varie cause (malattie, naufragio, ecc.), dell'assunzione d'alimenti, totale o parziale, costituisce il digiuno o inanizione, assoluto o relativo. Poiché [...] (uomo compreso), che hanno un più intenso metabolismo, un periodo di tempo più breve. Tra quest'ultimi, i carnivori resistono più degli erbivori. Comunque, la resistenza al digiuno (consentendo beninteso l'uso dell'acqua come bevanda, alla cui ...
Leggi Tutto
. Si chiama così, in patologia comparata, un gruppo di malattie prodotte da coccidî. Queste forme morbose hanno importanza dal punto di vista zootecnico e economico.
Nei bovini, specialmente in quelli [...] pr0vocare tra di essi delle vere morie.
Anche nei carnivori, per quanto più di rado, è stata osservata . Nöller e Frenz, in Deutsche tierärztliche Wochenschrift, 1922, p. 1. Per i carnivori: M. Martin, in Revue vétérinaire, 1909, p. 345; L. Rossi, in ...
Leggi Tutto
LITOBIO (dal gr. λίϑος "pietra", e βίος "vita"; lat. scient. Lithobius)
Filippo Silvestri
È il nome dato a un genere di Miriapodi Chilopodi, della famiglia Lithobiidae, caratterizzati dall'avere il tronco [...] articoli formanti una sorta di forcipe, quello del maschio gonapofisi di uno o tre articoli.
I Litobî sono animali carnivori, predatori di altri artropodi, specialmente insetti; fuggono la luce e si riparano sotto le pietre ed altro materiale, che ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] al gatto dai denti a sciabola, Smilodon fatalis (fig. 5). Il confronto del DNA fossile con regioni omologhe di 15 carnivori esistenti ha confermato che il gatto dai denti a sciabola appartiene alla radiazione moderna dei Felidi. Gli autori sostengono ...
Leggi Tutto
carnivori
carnìvori s. m. pl. [da carnivoro; lat. scient. Carnivora]. – Ordine di mammiferi che riunisce 11 famiglie e 101 generi e si divide in due sottordini, fissipedi (per es., il cane) e pinnipedi (per es., la foca). I fissipedi, diffusi...