Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] ecc. Molti i pipistrelli proprî della regione. Mancano gl'insettivori, fatto comune a tutta la fauna neotropicale. Varî carnivori, artiodattili, tra i quali il Guanaco (Lama guanacus) facilmente domesticabile, i Pecari sostituenti i suini che mancano ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] quali il Pteropus dariae, una rossetta delle coste del Mar Rosso e insettivori rappresentati da ricci e toporagni. Tra i carnivori il leone, il leopardo, il ghepardo (Cynailurus guttatus), le iene abbondanti in tutta la colonia, che vivono in branchi ...
Leggi Tutto
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes)
Ugo D'ANDREA
Umberto D'ANCONA
Geremia D'ERASMO
Leonardo MANFREDI
Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati [...] parte dei pesci si nutre di alimento animale, pochi di alghe (Box, Ciprinidi), alcuni di detriti organici. Fra quelli carnivori molti si nutrono di altri pesci oppure d'invertebrati (Vermi, Molluschi, Crostacei); essi sono in genere molto voraci. I ...
Leggi Tutto
SAHARA (A. T., 105-106 e 109-110-111)
Attilio MORI
Emile Félix GAUTIER
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Paolo GRAZIOSI
Francesco BEGUINOT
*
Generalità. - Il Sahara, chiamato talvolta anche Gran Deserto, [...] di Rinolofidi, Noctilionidi, Vespertilionidi e Pteropidi. Tra gl'Insettivori qualche specie di Sorex. La iena e lo sciacallo tra i Carnivori; nel sud verso il Lago Ciad comincia a comparire il leone; qualche procione ed altri Felidi. Tra i Roditori ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] formano associazioni a sé e tra le specie più notevoli ricordiamo il Drosophyllum lusitanicum, genere monotipico di Droseracee (v. Carnivore, piante) che si trova anche nella Spagna meridionale e nel Marocco, la Myrica gale che è un elemento baltico ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] gruppo dei veri Pipistrelli. Numerosi sono gli Insettivori con diverse specie delle famiglie dei Talpidi, Soricidi, Erinaceidi. Fra i Carnivori sono da notare alcuni orsi, la tigre che estende il suo dominio fino alla vallata dell'Amur, la pantera ...
Leggi Tutto
NEOGENICO, PERIODO, o Neogene (dal gr. νέος "nuovo" e νένος "nascita", "età", come a dire età nuova o generazione nuova)
Giuseppe Stefanini
Termine geologico proposto nel 1853 da M. Hoernes per designare [...] della regione; invece le formazioni pertinenti al Neogene superiore (Entreriano e Araucaniano) contengono faune ricche di carnivori che mancano al Santacruziano e sono considerati immigrati dall'America Settentrionale.
Facies del Neogene e loro ...
Leggi Tutto
La più elevata e specializzata fra le cinque classi nelle quali vien ripartito il tipo dei Molluschi. Il nome di Cefalopodi e la pertinenza di questi animali ai Molluschi ebbero il riconoscimento definitivo [...] , la spinta può riuscire così energica da provocare un salto fuor d'acqua (Loligo, Stenoteuthis). Tutti i Cefalopodi sono carnivori e i Crostacei sembrano costituirne l'alimento preferito. Però anche i pesci vengono insidiati; non di rado avviene che ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] in carni, uova e latte, e sprecando un'enorme quantità di proteine. Per di più, la maggior parte dei pesci pescati sono carnivori, e hanno già mangiato i pesci erbivori che, a loro volta, si nutrono di plancton. Questa catena di sperperi potrà esser ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] come negli uccelli, vi sono specie con prole inetta e specie con prole precoce. La maggior parte dei roditori e dei carnivori appartiene al primo gruppo, mentre la prole precoce è tipica degli ungulati e dei caviomorfi, quali il porcellino d'India e ...
Leggi Tutto
carnivori
carnìvori s. m. pl. [da carnivoro; lat. scient. Carnivora]. – Ordine di mammiferi che riunisce 11 famiglie e 101 generi e si divide in due sottordini, fissipedi (per es., il cane) e pinnipedi (per es., la foca). I fissipedi, diffusi...