carnivoro /kar'nivoro/ agg. [dal lat. carnivŏrus, comp. di caro carnis "carne" e tema di vorare "divorare"]. - 1. [che si nutre prevalentemente o esclusivamente di carne: animali c.] ≈ Ⓣ (biol.) zoofago. [...] ↔ erbivoro, vegetariano. ‖ onnivoro. 2. (bot.) [di pianta provvista di apparati speciali per la cattura di insetti o di altri piccoli animali, di cui si ciba] ≈ insettivoro ...
Leggi Tutto
onnivoro /o'n:ivoro/ (non com. omnivoro) agg. [dal lat. omnivŏrus, comp. di omni- "onni-" e -vorus "-voro"]. - 1. (biol.) [di animale, che si nutre di alimenti di origine sia animale sia vegetale] ≈ polifago. [...] ↔ monofago. ⇓ carnivoro, erbivoro. 2. (fig.) [che consuma di tutto, senza esigenze di sistematicità o specializzazione: lettore o.] ≈ vorace. ↔ difficile, esigente, selettivo. ...
Leggi Tutto
Carnivoro (Canis dingo; v. fig.) della famiglia Canidi, di statura media, con pelame poco lungo, uniformemente rossastro o crema. Vive in Australia in zone semiaride e di boscaglia, in gruppi di 5 o 6 individui. Assale spesso conigli, pecore...