Regista (Londra 1906 - ivi 1976); attivo nel cinema dapprima come attore, scrittore e assistente alla produzione, passò alla regia nel 1936, attraversando tutti i generi e ritagliandosi un ruolo di rilievo nella rinascita del cinema inglese del dopoguerra. Oltre a The fallen idol (1948), The third man (1949) e An outcast of the Islands (L'avventuriero della Malesia, 1951), i suoi film più noti, dotati ...
Leggi Tutto
Reed, Oliver
Emiliano Morreale
Attore inglese, nato a Wimbledon il 13 febbraio 1938 e morto a La Valletta il 2 maggio 1999. Dopo una ricca esperienza come caratterista, si impose grazie al sodalizio [...] (1975). Di quegli anni si ricordano anche la parte di Bill Sikes nel musical Oliver! (1968), diretto dallo zio CarolReed, e quella del capo della setta omicida in The assassination bureau limited (1968; Assassination bureau) di Basil Dearden, nonché ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] la più nota è il romanzo Il tormento e l’estasi di Irving Stone, del 1961, trasposto in pellicola con la regia di CarolReed nel 1965. Soprattutto, però, portò alla creazione di capolavori assoluti come il Mosè e i Prigioni marmorei per la tomba e ...
Leggi Tutto
Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] produttiva, anche a causa dello stesso ingovernabile B. che impose il cambio del regista (Milestone al posto di CarolReed) nonché continue modifiche alla sceneggiatura, abbandonò per quasi un anno il set nel Pacifico (dove peraltro incontrò la ...
Leggi Tutto
Korda, Sir Alexander
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Sándor László Kellner, regista e produttore cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato a Turpásztó il 16 settembre 1893 e morto a Londra [...] alla produzione: fino al 1955 finanziò quarantacinque film, sostenendo la carriera di numerosi e importanti registi inglesi, tra cui CarolReed (The third man, 1949, Il terzo uomo), Anthony Asquith (The Winslow boy, 1948, Tutto mi accusa), David Lean ...
Leggi Tutto
COWARD, Sir Noel
Guido Fink
Coward, Sir Noël (propr. Noël Pierce)
Commediografo e sceneggiatore, compositore e attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Teddington (Middlesex) il 16 dicembre [...] in 80 giorni) di Michael Anderson, e una più consistente in Our man in Havana (1959; Il nostro agente all'Avana) di CarolReed, nonché il ruolo del re dell'Anatolia in Surprise package (1960; Pacco a sorpresa) di Stanley Donen, e nel 1965 quello del ...
Leggi Tutto
Mason, James (propr. James Neville)
Monica Cardarilli
Attore cinematografico inglese, nato a Huddersfield (Yorkshire) il 15 maggio 1909 e morto a Losanna (Svizzera) il 27 luglio 1984. Interprete di solida [...] Compton Bennett e soprattutto il rivoluzionario irlandese braccato dalla polizia in Odd man out (1947; Il fuggiasco) di CarolReed, una delle sue migliori interpretazioni. Ormai affermato, recitò in The upturned glass (1947; Persecuzione) di Lawrence ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Alida Maria Laura Altenburger, attrice cinematografica e teatrale, nata a Pola (od. Pula, in Croazia) il 31 maggio 1921. Di rara bellezza (incarnato luminoso, corporatura longilinea, occhi [...] Paradine case (1947; Il caso Paradine) di Alfred Hitchcock e The third man (1949; Il terzo uomo) di CarolReed, in cui impersonò con grande forza drammatica donne di grande sensualità e sentimentalmente tormentate.
Delusa dall'esperienza americana ...
Leggi Tutto
Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] quanto mai consona di un ufficiale, nel bellico e caustico The way ahead (1944; La via della gloria) di CarolReed. Si impose all'attenzione generale interpretando con sorprendente bravura e capacità mimetica il sommesso dottor Alec Harvey, per pochi ...
Leggi Tutto
Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] Il primo dei pochi) di Leslie Howard, storia dell'aereo Spitfire, e a The way ahead (1944; La via della gloria) di CarolReed. Il suo primo film postbellico fu l'inglese A matter of life and death (1946; Scala al Paradiso) di Michael Powell ed Emeric ...
Leggi Tutto