Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] nuovo Norma Shearer nella versione cinematografica del dramma di E. O'Neill Strange interlude (Strano interludio) di Leonard; nel 1933 CaroleLombard ‒ futura moglie di G., la terza ‒ in No man of her own (Nessun uomo le appartiene) di Wesley Ruggles ...
Leggi Tutto
MORELLI, Elvira
Guido Di Palma
MORELLI, Elvira (detta Rina). – Nacque a Napoli, il 24 novembre 1908, da Amilcare e da Narcisa Brillanti.
Il bisnonno Antonio Morelli aveva recitato nella compagnia goldoniana [...] . Nella sua intensa attività di doppiatrice ha prestato la voce a: Judy Garland, Katherine Hepburn, Grace Kelly, Bette Davis, CaroleLombard, Danielle Darrieux, Doris Day, Dorothy McGuire, Ginger Rogers.
Fonti e Bibl.: E. Polese, 200 e più profili di ...
Leggi Tutto
Hawks, Howard (propr. Howard Winchester)
Mario Sesti
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Goshen (Indiana) il 30 maggio 1896 e morto a Palm Springs (California) il [...] superiori a quelle rese con altri autori (John Barrymore, John Wayne, Cary Grant, Humphrey Bogart, Katharine Hepburn, CaroleLombard, Lauren Bacall, Rosalind Russell, Rock Hudson e James Caan). Pochi registi, d'altra parte, hanno saputo perfezionare ...
Leggi Tutto
Paramount Pictures
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. [...] . Nella prima fase del sonoro lo studio si identificò infatti con la commedia sofisticata, disponendo di star come CaroleLombard, Jean Arthur, Fredric March, Cary Grant, Adolphe Menjou, William Powell, Herbert Mar-shall, Claudette Colbert e Miriam ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] sceneggiò Made for each other (1939; Ritorna l'amore) di John Cromwell, un film drammatico-sentimentale con CaroleLombard e James Stewart. Come quasi tutti gli sceneggiatori all'epoca disponibili a Hollywood, collaborò inoltre, non accreditato ...
Leggi Tutto
My Man Godfrey
Michele Fadda
(USA 1936, L'impareggiabile Godfrey, bianco e nero, 95m); regia: Gregory La Cava; produzione: Gregory La Cava, Charles S. Rogers per Universal; soggetto: Eric Hatch, dal [...] di caratteristi indimenticabili come Eugene Pallette alla recitazione misurata di William Powell. Ma è soprattutto la presenza di CaroleLombard ‒ imposta per contratto da Powell, suo ex marito ‒ ad alimentare il tasso entropico del film, con una ...
Leggi Tutto
MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] cui nasconde le sue modeste condizioni economiche. In seguito, nella parte di un elegante playboy, fu al fianco di CaroleLombard nel brillante Hands across the table (1935; I milioni della manicure) di Mitchell Leisen. Nel ruolo del reporter Peter ...
Leggi Tutto
Kanin, Garson
Ermelinda Campani
Regista cinematografico, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Rochester (New York) il 24 novembre 1912 e morto a New York il 13 marzo 1999. Autore dal tratto [...] donna d'altri), interpretato dalla star della commedia CaroleLombard, verte invece sulla vicenda di un ricco italoamericano per il miglior documentario, True glory (1945), diretto con Carol Reed, che, attraverso immagini di repertorio, documenta le ...
Leggi Tutto
La Cava, Gregory
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Towanda (Pennsylvania) il 10 marzo 1892 e morto a Malibu (California) il 1° marzo 1952. La sua notorietà [...] e stigmatizza, con ferocia, poi sfumata nel finale, i vizi e l'arroganza delle classi alte della metropoli. Interpretato da CaroleLombard, la stella della screwball comedy, è la storia di un gruppo di ricchi newyorkesi che, durante una caccia al ...
Leggi Tutto
Hopkins, Miriam (propr. Ellen Miriam)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Bainbridge (Georgia) il 18 ottobre 1902 e morta a New York il 9 ottobre 1972. Fu una [...] al cinema, dove debuttò sotto l'egida della Paramount Pictures in Fast and loose (1930) di Fred C. Newmeyer, con CaroleLombard. Ma fu soltanto grazie a Lubitsch, il quale l'anno successivo la scelse per il ruolo della principessa Anna invaghita dell ...
Leggi Tutto