Poeta statunitense (Galesburg, Illinois, 1878 - Flat Rock, CarolinadelNord, 1967). Abbandonata la scuola ancora adolescente, lavorò come operaio, e partecipò volontario alla guerra tra Stati Uniti e [...] Chicago poems (1926; trad. it. parziale, 1961), raccolta di componimenti in verso libero, sullo sfondo unificante della città del Midwest in cui, grazie a H. Monroe e alla rivista Poetry, aveva completato il suo apprendistato letterario. Nella sua ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore statunitense William Sydney Porter (Greensboro, CarolinadelNord, 1862 - New York 1910). Scrisse esclusivamente novelle che, sotto apparenza spesso umoristica, ritraggono la [...] vita di New York e i costumi dell'America Latina. Tra i suoi numerosi volumi: Cabbages and Kings (1905); Four million (1906); Heart of the West e The trimmed lamp (1907); The gentle grafter e The voice ...
Leggi Tutto
Poeta e critico statunitense (Macon, Georgia, 1842 - Lynn, CarolinadelNord, 1881). La sua non copiosa produzione poetica, che egli diede alle stampe parzialmente (1877), fu raccolta e pubblicata postuma [...] (1884). L. sostenne che la struttura metrica dovesse mantenere strette analogie con la struttura musicale (The science of English verse, 1880). Delle sue opere critiche meritano menzione in particolare: ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] gentiluomo inglese della Restaurazione. Fu uno dei commissari incaricati di stabilire la linea di confine tra la Virginia e la CarolinadelNord, e ne scrisse la relazione in quella che è la sua opera più importante, intitolata The history of the ...
Leggi Tutto
Scrittrice, poetessa e attivista per i diritti civili afroamericana (St. Louis, Missouri, 1928 - Winston-Salem, CarolinadelNord, 2014). Dotata di un talento versatile che ha sperimentato con felici [...] & mom, 2013), oltre che da saggi (Wouldn't take nothing for my journey no, 1993, trad. it. Il semplice viaggio del cuore, 1994) e raccolte poetiche (Just give me a cool drink of water 'fore I Diiie, 1971). Ballerina, attrice, regista, apprezzata ...
Leggi Tutto
Poeta e saggista statunitense (Worcester, Massachusetts, 1910 - New York 1970). Tra i maggiori esponenti e teorici dell'avanguardia letteraria, la produzione lirica di O. esercitò una notevole influenza [...] statunitense successiva al 1950.
Vita e opere
Insegnante, funzionario governativo, archeologo, entrò nel 1948 al Black Mountain College (CarolinadelNord) del quale fu rettore dal 1951 al 1956. Già autore di Call me Ishmael (1947; trad. it. 1972 ...
Leggi Tutto
Amidon, Stephen. – Scrittore statunitense (n. Chicago 1959). Laureato in Filosofia presso la Wake Forest University (CarolinadelNord), dal 1987 ha vissuto a Londra lavorando come giornalista e critico [...] cinematografico per il Financial Times e il Sunday Times. Mutuando dal linguaggio giornalistico una prosa serrata e incalzante, A. è autore di testi letterari che hanno riscosso un notevole successo di ...
Leggi Tutto
Scrittore e bibliofilo americano (n. presso il James River, nel luogo dell'od. Richmond, Virginia, 1674 - m. Westover, 1744). Educato in Inghilterra, viaggiò nei Paesi Bassi, tornato in patria nel 1692, [...] la linea di confine tra la Virginia e la CarolinadelNord, ciò che offrì lo spunto al più vivace e piacevole dei suoi scritti: History of the dividing line between Virginia and North Carolina (1841). Colto (raccolse una biblioteca di circa 4000 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] IV e della regina Maria Carolina, ma in realtà roccaforte dei baroni siciliani e quartier generale del proconsole inglese lord William favorire sia settori strategici dell’industria delNord sia la cerealicoltura arretrata del Sud; in tal modo viene ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] il cervo messicano, l’antilope americana, lo scoiattolo della Carolina, alcuni hamster, alcuni topi saltatori, il Romerolagus, il proprietari.
In occasione delle elezioni del 1910, attorno a un ricco proprietario delnord, F. Madero, si costituì ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...