(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] . Si contendevano il regno Ottone diBrunswick, figlio di quell'Enrico il Leone che aveva guerra d'indipendenza italiana nel 1815, Pavia 1929; E. Del Cerro, Maria Carolina d'Austria e la politica inglese in Sicilia (1805-1817), in Atti accad. ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] di Ratisbona (v.), di Norimberga (v.) con aggiunte del Rinascimento, diBrunswick (v.), di Münster, di Aquisgrana (v.), di Lubecca (v.), di estranea. Morti Wackenroder e Novalis, giovanissimi, passata Carolina Schlegel (1763-1809) a nuove nozze con ...
Leggi Tutto
MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice
Heinrich Kretschmayr
Secondogenita e prima tra le figlie dell'imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina diBrunswick-Wolfenbüttel, nacque il 13 [...] della Lombardia, sposò la duchessa erede Maria Beatrice di Modena; la figlia Maria Amalia divenne duchessa di Parma, e l'altra figlia, Maria Carolina, regina di Napoli e più tardi nemica di Napoleone. Con molto compiacimento M. T. parlava delle ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] linea costiera dell'Atlantico, che dal confine della Nuova Brunswick per New York, Richmond e Atlanta raggiunge New Orleans, Calhoun uscì nel parlamento di Charleston (Carolina del Sud) nella famosa dichiarazione "di denunzia e protesta" con ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] saliente (Maine) fra la regione ad E. di Montreal e il Nuovo Brunswick.
Il Dominion partecipa così della posizione centrale del famosa spedizione di Giovanni da Verazzano, che nel 1524 seguì minutamente con navi francesi la costa dalla Carolina fino ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] concorrenza in termini di efficienza economica (Gordon vs. New York Stock Exchange, Inc., 1975; Brunswick Corp. vs. An essay on the normative foundations of antitrust economics, in "North Carolina law review", 1995, LXXIV, pp. 220-266.
Joliet, R., ...
Leggi Tutto