• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
337 risultati
Tutti i risultati [337]
Biografie [84]
Storia [43]
Arti visive [40]
Geografia [22]
Diritto [21]
America [16]
Musica [18]
Archeologia [16]
Letteratura [13]
Sport [14]

Press, Frank

Enciclopedia on line

Geofisico statunitense (New York 1924 - Chapel Hill, Carolina del Nord, 2020). Prof. di geofisica presso il Department of geology and geophysic del Massachusetts institute of technology dal 1965, è noto [...] per le sue ricerche sulla struttura della crosta e del mantello terrestre, per i meccanismi dei terremoti e per gli studi di geofisica planetaria. Dal 1981 al 1993 ha ricoperto la carica di presidente della National academy of sciences. Tra le sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – GEOFISICA – NEW YORK

Henry, O.

Enciclopedia on line

Henry, O. Pseudonimo dello scrittore statunitense William Sydney Porter (Greensboro, Carolina del Nord, 1862 - New York 1910). Scrisse esclusivamente novelle che, sotto apparenza spesso umoristica, ritraggono la [...] vita di New York e i costumi dell'America Latina. Tra i suoi numerosi volumi: Cabbages and Kings (1905); Four million (1906); Heart of the West e The trimmed lamp (1907); The gentle grafter e The voice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL NORD – AMERICA LATINA – ROLLING STONES – GREENSBORO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Henry, O. (1)
Mostra Tutti

Blount, William

Enciclopedia on line

Uomo politico statunitense (Bertie, Carolina del Nord, 1749 - Knoxville, Tennessee, 1800). Dal 1780 al 1789, come deputato e poi senatore della Carolina del Nord, partecipò al congresso continentale, all'assemblea [...] alla convenzione statale che ratificò la costituzione federale. Dal 1790 al 1796 fu governatore del "territorio a S del fiume Ohio", poi senatore del nuovo stato del Tennessee. Espulso nel 1797 perché sospettato di intese con gli Inglesi, riuscì poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – CAROLINA DEL NORD – FILADELFIA – KNOXVILLE – TENNESSEE

Great Smoky Mountains

Enciclopedia on line

Rilievo della catena appalachiana, fra la Carolina del Nord e il Tennessee: culmina nel Clingmans Dome, a 2030 m. Il Parco nazionale delle G. (2090 km2), istituito nel 1930, dal 1976 è International biosphere [...] reserve e nel 1983 è stato incluso dall’UNESCO tra i beni naturali ‘patrimonio dell’umanità’. Il 95% dell’area del parco è coperto da foreste; si segnalano, inoltre, più di 4000 specie di piante e molte specie animali, tra cui l’orso, presente con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: CAROLINA DEL NORD – TENNESSEE – UNESCO

Page, Walter Hines

Enciclopedia on line

Pubblicista (Cary, Carolina del Nord, 1855 - Pinehurst, Carolina del Nord, 1918). Collaborò ai più importanti quotidiani americani, come critico letterario, redattore e direttore. Nello State Chronicle, [...] periodico ebdomadario di Raleigh, lottò con stile personalissimo e assoluta libertà di giudizio contro i preconcetti correnti ed espose le linee di un programma per la valorizzazione dei paesi meridionali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL NORD – LONDRA

Odum, Howard Washington

Enciclopedia on line

Sociologo (Bethlehem, Georgia, 1884 - Chapel Hill, Carolina del Nord, 1954), prof. di sociologia nell'univ. della Carolina del Nord (1920), poi in quella di Washington (1942); presidente di varî comitati [...] di ricerche sociologiche, si è interessato con numerosi scritti ai problemi razziali degli USA: American social problems (1936); The way of the South (1947); American sociology (1951), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL NORD – SOCIOLOGIA – GEORGIA

Leonard, Ray Charles detto Sugar

Enciclopedia on line

Leonard, Ray Charles detto Sugar Pugile statunitense (n. Wilmington, Carolina del Nord, 1956), vinse quaranta incontri nella carriera da professionista. Medaglia d'oro alle Olimpiadi di Montreal (1976), nel 1978 passò al professionismo [...] conquistando il titolo mondiale nelle categorie dei pesi welter (1979, 1980), medî jr (1981), medî (1987), supermedî (1988) e mediomassimi (1988) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL NORD – WILMINGTON – MONTREAL

Mullis, Kary Banks

Dizionario di Medicina (2010)

Mullis, Kary Banks Biochimico statunitense (n. Lenoir, Carolina del Nord, 1944). Direttore del reparto di Biologia molecolare della Xytronyx inc. di San Diego (1986-88), è consulente scientifico di numerose [...] , chiamato reazione a catena della polimerasi (Polymerase Chain Reaction, PCR), riproduce in vitro il processo naturale di replicazione del DNA che avviene a opera dell’enzima polimerasi. La reazione si evolve tanto rapidamente che in poco tempo si ... Leggi Tutto
TAGS: REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI – PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – REPLICAZIONE DEL DNA – BIOLOGIA MOLECOLARE – CAROLINA DEL NORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mullis, Kary Banks (2)
Mostra Tutti

CAROLINA

Enciclopedia Italiana (1931)

. Nome dato in onore di Carlo I d'Inghilterra alla regione dell'America comprendente gli attuali stati della Carolina del Nord e della Carolina del Sud. Colonie britanniche fino al 1783, sono da allora [...] le eccessive imposte prese la forma di un'insurrezione detta "il regolamento" (regulation), che fu domata a mano armata. La Carolina del Nord, che era tra le colonie più democratiche per il suo spirito e per il suo tenore di vita, partecipò alla ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI DA VERRAZZANO – REGIONE DELLE MONTAGNE – CARLO I D'INGHILTERRA – RIVOLUZIONE AMERICANA – SCOPERTA DELL'AMERICA

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] gentiluomo inglese della Restaurazione. Fu uno dei commissari incaricati di stabilire la linea di confine tra la Virginia e la Carolina del Nord, e ne scrisse la relazione in quella che è la sua opera più importante, intitolata The history of the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
caroliniano
caroliniano agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
bushista
bushista s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali