Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] secolo precedente si giocava nella Carolinadel Sud e soprattutto in Georgia, culla del golf americano che nel Novecento sarebbe e provocò l'esplosione del golf transalpino. L'avanzata americana sui links ventosi delNord Europa cominciò a partire ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] soltanto gli sport alpini e lo sci di fondo. I paesi delNord Europa si opponevano all'unione, ritenendo che avrebbe finito con il ex governatore della provincia di Anversa e della contessa Carolina d'Outremont e Duras ‒, aveva studiato alla celebre ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] anni, mentre la specialità rimase circoscritta ai paesi delNord Europa e alla Germania, con appendice nei Far del Mondo di Parigi, nell'agosto del 2003, decretavano però l'irresistibile ascesa di una nuova stella: la ventenne svedese Carolina ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] articolo che ricordava Thorpe come un giocatore del Rocky Mount, East Carolina, scambiato con un altro dal coach, atleti partirono su un percorso deserto, puntando verso Sollentuna a nord, poi tornarono indietro: guidò per un po' Tatu Kolehmainen; ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...