Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] , la cui interpretazione stilistica e la cui datazione è stata a lungo discussa: A Glanum (St. Remy de Provence), a Carpentras, a Orange (v. singole voci) si trovano rilievi, archi, monumenti funerari, di uno stile ricco, pittorico, con soluzioni di ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] elezione del "caorsino" Giovanni XXII, e prima del tentativo di uccisione dei cardinali italiani, da parte dei guasconi, a Carpentras (24 luglio 1314), l'A. indirizzò un'epistola ai cardinali e in particolare a quelli italiani: il titolo conservatoci ...
Leggi Tutto