• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [351]
Sport [5]
Biografie [219]
Storia [150]
Arti visive [49]
Diritto [27]
Diritto civile [20]
Storia e filosofia del diritto [14]
Letteratura [12]
Geografia [5]
Religioni [5]

BERGAMO, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BERGAMO, Paolo Angelo Pesciaroli Italia. Livorno, 21 aprile 1943 • Arbitraggi nazionali: 155 partite in serie A, finale di Coppa Italia 1982 (Inter-Torino) • Arbitraggi internazionali: 52 partite, [...] 'Giovanni Mauro' nel 1980-81, iniziò la carriera di direttore di gara dopo essersi infortunato al ginocchio giocando nella Carrarese. In serie A dal 1975 (esordì il 12 ottobre in Cagliari-Ascoli), fu nominato arbitro internazionale nel 1978 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LIPPI, Marcello

Enciclopedia dello Sport (2002)

LIPPI, Marcello Salvatore Lo Presti Italia. Viareggio (Lucca), 12 aprile 1948 • Ruolo: libero • Esordio in serie A: 27 settembre 1970 (Cagliari-Sampdoria, 2-1) • Squadre di appartenenza: giugno-novembre [...] Lucchese • Carriera di allenatore: Sampdoria (giovanili, 1982-85), Pontedera (1985-86), Siena (1986-87), Pistoiese (1987-88), Carrarese (1988-89), Cesena (1989-91), Lucchese (1991-92), Atalanta (1992-93), Napoli (1993-94), Juventus (1994-febbraio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – LUCCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIPPI, Marcello (2)
Mostra Tutti

SAVOLDI, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2002)

SAVOLDI, Giuseppe Alberto Polverosi Italia. Gorlago (Bergamo), 21 gennaio 1947 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 5 settembre 1965 (Atalanta-Fiorentina, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1965-68: [...] Vittorie: 3 Coppe Italia (1969-70, 1973-74, 1975-76) • Carriera di allenatore: Atalanta (primavera), Telgate, Carrarese, Spezia, Lecco, Massese, Saronno Savoldi possiede tutte le caratteristiche del grande bomber: forza, stacco aereo, un sinistro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GORLAGO – TELGATE – BOLOGNA – BERGAMO – SPEZIA

SIMONI, Luigi (Gigi)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SIMONI, Luigi (Gigi) Fabrizio Maffei Italia. Crevalcore (Bologna), 22 gennaio 1939 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 7 ottobre 1962 (Mantova-Lanerossi Vicenza, 0-0) • Squadre di appartenenza: [...] -80), Genoa (1980-84), Lazio (1985-86), Pisa (1986-87), Genoa (1987-88), Empoli (1988-89), Cosenza (1989-90), Carrarese (1990-92), Cremonese (1992-96), Napoli (1996-97), Inter (1997-99), Piacenza (1999-2000), Torino (2000-01), CSKA Sofia (2001 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST – MEZZALA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIMONI, Luigi (Gigi) (1)
Mostra Tutti

ALLODI, Italo

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALLODI, Italo Fabio Monti Italia. Asiago (Vicenza), 13 aprile 1928-Firenze, 3 giugno 1999 • Ruoli da dirigente: 1956-59: segretario sportivo del Mantova; 1959-68: segretario sportivo e amministrativo [...] d'Europa (1968), 1 Coppa Italia (1986-87) Mediocre come calciatore (giocò, fra l'altro, nel Padova, Forlì, Parma, Carrarese, Mantova), da dirigente ha legato il proprio nome soprattutto alle vittorie di Inter e Juventus. Affermatosi nel Mantova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVERCIANO – BONIPERTI – MANTOVA – ITALIA – EUROPA
Vocabolario
carrarése
carrarese carrarése agg. e s. m. e f. – 1. Della città toscana di Carrara: i marmi c.; come sost., abitante o nativo di Carrara. 2. s. m. Moneta padovana d’argento di varia lega del valore di 4 soldi, fatta coniare da Francesco I il Vecchio...
albergare
albergare v. tr. e intr. [lat. mediev. albergare; v. albergo] (io albèrgo, tu albèrghi, ecc.). – 1. tr. Dare albergo, ospitare: il palazzo Medici albergò gli uomini più illustri del tempo; fig., accogliere in sé: Villa del Douro, Che ... albergò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali