MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] presto raggiunse la forza di 50 divisioni, delle quali un buon quarto corazzate. Il rapporto delle forze, specie in carriarmati ed in artiglierie, era favorevole ai Tedeschi e l'aviazione tedesca si poteva considerare doppia dell'avversaria.
Dopo i ...
Leggi Tutto
SIBERIA (XXXI, p. 630; App. II, 11, p. 819)
Manfredo Vanni
Nell'articolo dedicato alla S. nella App. II di questa Enciclopedia si è già accennato al fatto che il nome S. non corrisponde più ad una unità [...] complessi meccanici importanti (materiale ferroviario); Petrovsk ha grandi vetrerie e segherie; Irkutsk fabbrica areoplani, macchine agricole, carriarmati, natanti fluviali, ecc.
Nella S. occidentale troviamo Omsk, che nel 1926 contava 15.000 ab. ed ...
Leggi Tutto
Difesa delle coste (p. 648). - Fino alle esperienze della seconda Guerra mondiale, molti studiosi di arte militare ritenevano assurdo lo sbarco, su coste nemiche, di grandi unità terrestri, o quanto meno [...] comunicazioni, ecc.), mantenendo nel baricentro della zona un nucleo di armati che avrebbe dovuto intervenire nei punti minacciati con autocarri e carriarmati, dietro segnalazione dei posti avanzati che avrebbero dovuto essere muniti, teoricamente ...
Leggi Tutto
I reparti d'assalto che, nel corso della prima Guerra mondiale, furono espressi dalla necessità della rottura di fronti stabilizzate, mancarono nella seconda Guerra mondiale, all'inizio della quale il [...] dei reggimenti di fanteria tedeschi e italiani. Il personale veniva addestrato alla distruzione dei carriarmati mediante il collocamento sulle piastre del carro in movimento di cariche di esplosivo plastico o di mine magnetiche e la messa in ...
Leggi Tutto
I sistemi classici di alloggiamento per lo stazionamento delle truppe rimangono, ancora oggi, quelli già descritti. Si accenna di seguito: alle predisposizioni da prendere e alle misure di sicurezza da [...] unità.
In vicinanza del nemico bisogna considerare sempre la probabilità di attacchi da parte di elementi meccanizzati (autoblindo, carriarmati) anche se la zona di stazionamento è coperta da uno schieramento di truppe. Il servizio di sicurezza deve ...
Leggi Tutto
SALOMONE, Isole (XXX, p. 551)
Romeo BERNOTTI
(XXX, p. 551). - La campagna delle Salomone durante la seconda Guerra mondiale. - Il successo ottenuto dalle forze degli S.U. con lo sbarco del 7 agosto 1942 [...] ottobre 1942 aveva assunto il comando di tutte le forze armate americane nel Pacifico meridionale, diresse le operazioni navali con Alle truppe giapponesi nell'isola di Guadalcanal mancavano carriarmati e artiglieria pesante. Perciò l'alto comando ...
Leggi Tutto
ORCOMENO di Beozia
Doro LEVI
Mario Attilio LEVI
Una delle più antiche e più ricche città della Grecia eroica, situata sul Lago Copaide presso allo sbocco del Cefiso; fondata, secondo la tradizione, [...] Silla si erano appena ordinate nei trinceramenti, Archelao sferrò un secondo attacco con impiego di carriarmati. Ma l'attacco frontale dei carri s'infranse contro la resistenza romana e per il contrattacco della cavalleria e della fanteria leggiera ...
Leggi Tutto
Il comune di Anzio aveva avuto, dopo il censimento 1921, un notevole aumento di popolazione (6950 ab. nel 1931 e 7025 nel 1936). Con decreto 27 novembre 1939 esso venne aggregato al comune di Nettuno a [...] , ripartito su 243 mezzi navali (50.000 uomini, 5000 carriarmati e automezzi, col concorso di 651/2 squadroni di aviazione), sarebbe rimasto fine a sé stesso. Altri attacchi della 5ª armata per sboccare nella valle del Liri (17 febbraio e 16 ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40)
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Storia (p. 51). - Il ministero socialista e democratico Hansson dovette dimettersi, il 14 giugno [...] una brigata leggiera composta di 2 reggimenti di cavalleria, 1 battaglione di cavalleria (2 squadroni motorizzati, 1 squadrone carriarmati), 1 gruppo artiglieria, i compagnia genio, servizî.
Marina militare (p. 49). - Nuove unità: Corazzate: 1 (Tre ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale il corso del Don costituì un obiettivo di primaria importanza per le operazioni del fronte russo-tedesco; specialmente dopo il fallimento dell'offensiva su Mosca che [...] del settore italiano ad ovest di Serafimovič e presso Bogučar, ove il Don non presenta serie difficoltà di passaggio ai carriarmati, concludendosi nelle giornate del 25 e 26 con l'arretramento generale al costone tra Krisaja e Zuzkan.
Nelle seguenti ...
Leggi Tutto
carro
s. m. [lat. carrus o carrum, voce di origine gallica]. – 1. Veicolo composto essenzialmente da un piano destinato a sostenere un carico e da ruote che ne permettono la trazione con sforzo minimo in confronto a quello che sarebbe necessario...
armato
agg. [part. pass. di armare]. – 1. Fornito, provveduto di armi: soldati bene, male a.; essere a. di tutto punto, girare a. fino ai denti; l’aggressore era a.; assalire a mano a. (anche nella forma latineggiante armata mano), con le...