Le Costituzioni che nascono avendo come base le libertà fondamentali e i diritti delluomo possono durare per sempre, spiega il professor Francesco Casavola, presidente dellIstituto Treccani, nella seconda e ultima parte dellintervista alla nostra we ...
Leggi Tutto
Con l'espressione giusto processo ci si riferisce all'insieme dei principi processuali che vengono affermati dalla nostra Cartacostituzionale. L'espressione giusto processo, in realtà, trova sede propriamente [...] nell'art. 111 della nostra Carta costitu ...
Leggi Tutto
È l'articolo 3 della Cartacostituzionale a fissare il principio di uguaglianza di tutti i cittadini senza distinzioni di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche o condizioni personali e sociali. [...] È lo stesso art. 3, nel 2° comma, a impor ...
Leggi Tutto
È l'art. 3 della Cartacostituzionale a fissare il principio di uguaglianza di tutti i cittadini senza distinzioni di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche o condizioni personali e sociali. [...] È lo stesso art. 3, nel 2° comma, a imporre a ...
Leggi Tutto
È l'art. 24 della Cartacostituzionale, nel suo secondo comma, ad affermare in maniera perentoria che il diritto di difesa è un diritto inviolabile, in qualsiasi stato e grado del procedimento. Proprio [...] per sottolineare la particolare valenza della i ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
costituzionale
agg. [der. di costituzione]. – 1. a. Regolato e determinato da una costituzione politica: governo c., forma di governo in cui la potestà governativa è attribuita, mediante una ripartizione di funzioni, a più organi, i quali...
Nel linguaggio giuridico, la carta costituzionale, detta anche carta o., elargita ai sudditi dalla volontà del sovrano, come atto unilaterale (per es., lo statuto di Carlo Alberto), contrapposta alla Costituzione votata, approvata da organi...
Antonella Marandola
Abstract
Declinata dalla Carta costituzionale quale prima e più importante tra le cd. libertà civili, alla libertà personale è specificatamente dedicato l’art. 13 Cost. che tutela, dal punto di vista processuale, tanto la...