Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] infatti tutta la gamma delle prestazioni: carta per usi grafici, cartakraft, carta da giornali (100% carta riciclata), scatoloni di cartone, cartoncino per scatole, carta da pacchi, vassoi per alimenti.
Quando la carta di fibra riciclata non ha più ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] . ebbe con la Costituzione del 1919 un ordinamento politico sulla carta tra i più avanzati dell’epoca. Per la prima volta tardo 15° sec. sono da ricordare J. Syrlin a Ulma, A. Kraft e V. Stoss a Norimberga, T. Riemenschneider a Würzburg. Con essi l ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] a Venezia e a Roma dopo la metà del sec. XVI. Le carte di Tolomeo, riprodotte, come si è detto, in diecine di edizioni, Eingrenzung der Geographie, in Peterm. Mitteil., 1927; V. Kraft, Die Geographie als Wissenschaft (Methodenlehre der Geographie, I), ...
Leggi Tutto
kraft
agg. e s. m. [dal s. f. ted. Kraft «forza»]. – Denominazione (carta kraft, o assol. kraft) di una carta molto resistente, fatta con cellulosa ottenuta col processo al solfato, che presenta le fibre non completamente disincrostate, di...