Fumetto
Oscar Cosulich
I rapporti tra fumetto e cinema
L'inarrestabile evoluzione delle potenzialità degli effetti speciali e un certo inaridimento nella fantasia degli sceneggiatori hollywoodiani hanno [...] 'animazione. Happy Hooligan inaugurò così quella lunga sequenza di eroi di carta che, in più di un secolo, hanno avuto l'onore (a offrendo ai primi l'opportunità di controllare il risultato del loro lavoro in tempo reale, direttamente sul set, e agli ...
Leggi Tutto
Egizi
Sergio Pernigotti
La civiltà millenaria dei faraoni
In Egitto è nata e si è sviluppata per oltre tremila anni una delle civiltà più importanti della storia dell'umanità. Essa dipendeva interamente [...] in Egitto ma che è nata proprio sulle rive del Nilo, frutto delle idee e dellavoro di un popolo di contadini.
In quest'epoca si invenzione della pergamena, è stato l'unico materiale simile alla carta su cui si scrivesse in tutto il modo antico.
Molti ...
Leggi Tutto
informazione
Nicola Nosengo
Una 'materia prima' della società contemporanea
L'informazione è una delle più importanti risorse della nostra epoca. Si dice spesso, infatti, che viviamo nella società dell'informazione, [...] binary digit ("cifra binaria"). L'importanza fondamentale dellavoro di Shannon per i successivi sviluppi dell'informatica sta di prendere visione di dati personali come il numero di carta di credito, o di accedere alla nostra posta elettronica ...
Leggi Tutto
Pasolini, Pier Paolo
Sandro Bernardi
Scrittore e regista cinematografico, nato a Bologna il 5 marzo 1922 e morto a Ostia (Roma) il 2 novembre 1975. Poeta, narratore, filosofo, intellettuale impegnato [...] scoprono la "straziante meravigliosa bellezza del creato". In La sequenza del fiore di carta (brevissimo episodio di Amore e del male nel mondo e resteranno fra le più crudeli e insopportabili nella storia del cinema. Non meno importante dellavoro ...
Leggi Tutto
MARANINI, Giuseppe
Luca Mannori
Nacque a Genova il 16 apr. 1902 da Paolo, giornalista e sindacalista socialista, e Rina Melli, di famiglia ebraica, ambedue originari di Ferrara. Il padre, dopo un periodo [...] 1943, stilò il manifesto di un Partito socialista dellavoro, ispirato a una democrazia rappresentativa a base sindacal- a rileggere in una diversa prospettiva la carta italiana del 1948.
Quella carta, secondo il M. programmaticamente sabotata e ...
Leggi Tutto
Lorenzo Casaburi
Bangladesh: dietro le fabbriche della morte
Il settore tessile in Bangladesh costituisce un’enorme opportunità di sviluppo economico e di riduzione della povertà. Ma le misere condizioni [...] di ‘controllare i controllori’ è altrettanto importante della stesura delle regole su carta.
Il ruolo delle organizzazioni internazionali, come l’Organizzazione internazionale dellavoro (ILO), nel promuovere e far attuare degli standard minimi è un ...
Leggi Tutto
pensione sociale
Laura Pagani
Prestazione di natura assistenziale istituita dalla l. 153/1969, art. 26 (modificato dall’art. 3 del d. legisl. 30/1974, convertito dalla l.114/1974) e destinata a tutti [...] al quale ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere . gli individui che l’hanno ottenuta prima del 31 dicembre 1995. Il valore massimo spettante comunitari, gli stranieri titolari di carta o di permesso di soggiorno ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] diventerà ministro dei Trasporti e, poi, delLavoro e dell'Immigrazione, sarà insignito del titolo di Sir, ma continuerà a scrivere un solo rapporto, 48x18, e a volte porta 50 chili di carta. Impara a soffrire così. Si forgia gambe potenti e un ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] attività emisferiche sono organizzate e integrate nel prodotto finale dellavoro di tutto il sistema nervoso centrale. Per il primo fatto che i pazienti con cervello bisecato possono scegliere una carta con il nome di un oggetto dopo che un'immagine ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] temperature, le condizioni ambientali. Una notevole parte dellavoro è dedicata allo studio degli effetti della carta riportata nella fig. 65. Dopo la partenza (1), si ebbe la separazione del primo stadio (2), quella del secondo (3) e quella del ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...