BRESOLIN, Domenico
Elena Bassi
Figlio di Domenico, muratore, nacque a Padova nel 1813. Dapprima fece il decoratore; nel 1841 si iscrisse all'Accademia di Venezia ed ebbe maestri l'architetto F. Lazzari, [...] le immagini della camera oscura sulla carta o sul vetro (così chiamata
Il B. volle che i suoi allievi lavorassero all'aperto e riuscì a farsi dare i 1889, p. 76; Catalogo della mostra tenuta a cura del Comune di Este, Este 1948; E. Bassi, L'Accademia ...
Leggi Tutto
Complesso di pratiche ed esperienze di espressione e comunicazione artistico-visuali che intervengono nella dimensione stradale e pubblica dello spazio urbano, originariamente provviste di una fisionomia [...] stradale, anche se gli artisti, nell’indicazione del proprio lavoro, sono ancora soliti far riferimento più ai palazzi fatiscenti, la seconda attaccando i suoi Truism (1977-79) di carta sulle pareti degli edifici di Manhattan.
Cenni geografici. La s.a ...
Leggi Tutto
(writing) Pratica di espressione visuale ed esperienza artistica tipica dello spazio urbano, talvolta definita impropriamente graffitismo, altresì nota con l’espressione aerosol art. Nasce come attività [...] peraltro senza molta fortuna, di trasferire il lavoro di alcuni dei più bravi writer dell’ con punte di diamante e carta vetrata; sempre sui vetri con Lee Quiñones e Fab 5 Freddy, membri del quintetto, primi writer americani ad esporre in Europa ...
Leggi Tutto
Forte di un particolare legame con le sue strade, la capitale francese ha più volte rivestito il ruolo di città guida dell’arte calata nello spazio pubblico: dalle prime azioni fuori dai contesti convenzionali [...] sociale data a questa pratica saranno fasi solo successive all’approdo del fenomeno hip-hop, dopo la metà degli anni Ottanta. Nasty è anche Ernest-Pignon-Ernest, che lavora sulla caducità della carta collegata all’immagine, quale processo poetico, ...
Leggi Tutto
(o street poster art) Ramo della street art che utilizza il poster affisso a muro come proprio mezzo espressivo; forma creativa conosciuta anche con il termine anglosassone paste-up. La p.s.a., basata [...] su un materiale effimero e degradabile come la carta, è generalmente una forma di arte urbana più tollerata rispetto a quelle che , il tema di indagine nel lavoro di Ludo. Berlino è un noto centro di proliferazione del paste-up; tra i più conosciuti ...
Leggi Tutto
xilografia Procedimento di stampa con matrici lignee, incise a rilievo. Tecnica tra le più semplici e antiche (nota in Cina dal 6° sec.) per stampare motivi ornamentali, figure o caratteri su stoffa o [...] sec. per la stampa di immagini sacre, carte da gioco e per l’illustrazione di testi, mentre, dalla fine del 19° sec., al pari di altre delle prime incisioni. Sulla matrice è eseguito il lavoro d’intaglio, mediante coltellini affilati e sgorbie ( ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di writer ed artista mauriziano (n. Mauritius 1967), britannico d’adozione. Quale membro identificativo della prima generazione di writer europei, il suo apporto è da considerarsi seminale per [...] e lo spinge a tradurre i suoi primi esperimenti su carta – naturale progressione di un mai sopito impulso per il disegno progredisce e si raffina nella dimensione da galleria del suo lavoro, la quale occupa la parte preponderante della ricerca ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista argentino Franco Fasoli (n. Buenos Aires 1981). Appartenente alla prima generazione di artisti argentini ad attuare il passaggio dal writing alla street art, fa oggi parte della [...] identitario e rimandano all’occultamento del viso tipico degli hooligans argentini così che connota e avvolge tutto il suo lavoro. La sperimentazione di materiali, che vanno , dallo spray sino alla carta, è funzionale a restituire effetti ...
Leggi Tutto
Pittore tedesco (Olesnica 1941 - Colonia 2010). Dopo le prime sperimentazioni, P. si è dedicato prevalentemente alla pittura e alla fotografia. Dagli anni Settanta, l'artista ha infatti cominciato a realizzare [...] ha incentrato il proprio lavoro sul potenziale espressivo dei materiali, sperimentando ogni genere di supporti (tela, carta e stoffa da parati soluzioni diverse, dalla riproduzione in forma monumentale del retinato dell'offset a immagini uniformi e ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del writer, artista visivo e performer statunitense Stephen Piccirello (New York 1960 - ivi 2010). Tra le più complesse figure del writing, protagonista della scena artistica newyorkese degli [...] lavoro è permeato da relazioni con le sfere della filosofia, della matematica, del mito e della spiritualità. R. basa la sua ricerca sulla lettera quale unità minima del alla scrittura su tela e su carta – le atmosfere pittoriche si fanno ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...