NAVIGAZIONE (XXIV, p. 435; App. I, p. 892)
Publio MAGINI
Sergio FERRARINI
Navigazione aerea (XXIV, p. 441). - La seconda Guerra mondiale ha dato un impulso straordinario alle tecniche e all'entità del [...] 'aeromobile, e quindi - con l'ausilio di una apposita carta - determinare una linea di posizione. Ascoltando in volo l' 7); dei poteri e doveri del comandante (art. 8); dei contratti di arruolamento o di lavorodel personale imbarcato (art. 9); ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] Times of India (Londra-Bombay).
Il lavoro topografico del Survey of India si è iniziato dal 1827 con la pubblicazione di un Atlas of India in 177 fogli alla scala 1 : 253.440. Dal 1909 codeste carte sono state sostituite da fogli alla stessa scala ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] da 1 a 7; 10) le cessioni agli editori della carta destinata alla stampa di giornali quotidiani e le prestazioni agli per l'Istituto centrale di statistica e per gl'ispettorati dellavoro per quanto riguarda le rilevazioni loro commesse dalla legge;
...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] di giunzione, dove l'impiego dei cavi tipo Patterson, isolati in carta e aria e con guaina in piombo, è, almeno in è attualmente ancora da considerarsi soltanto come un orientamento dellavoro di ricerca dei laboratorî.
Per quanto si riferisce alle ...
Leggi Tutto
Organizzazioni non governative
Cinzia Giudici
Origine
Con la locuzione Organizzazioni non governative (ONG) si identifica un gran numero di associazioni e organizzazioni private, senza scopo di lucro, [...] di partecipare pienamente alla vita delle loro comunità.
La Carta di Elewitt fa riferimento anche ai criteri che le ONG imponente che evidenzia l'importanza, anche sui mercati dellavoro locali, degli interventi delle organizzazioni non governative.
...
Leggi Tutto
MEZZADRIA (XXIII, p. 147)
Giovanni CARRARA
Nel codice civile italiano 1942 la mezzadria è regolata nella seconda sezione del libro V, titolo II, capo II, dedicato alla impresa agricola; per quanto non [...] libertà contrattuale è costituito dai contratti collettivi e dalla Carta della mezzadria (Gazzetta Ufficiale, 6 dicembre 1933, n - In data 3 marzo 1946 la Confederazione generale italiana dellavoro aveva invitato l'on. De Gasperi a interporsi, come ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA e SICUREZZA SOCIALE (XXVIII, p. 228; App. I, p. 952; II, 11, p. 608; III, 11, p. 483)
Giorgio Cannella
SOCIALE Nel periodo dal 1960 al 1975 gli studi intorno alla s. sociale hanno chiarito [...] di Santiago del 1942; Carta di Filadelfia del 1944; Conferenza interamericana di Bogotà del 1948 - - consistente nella garanzia del soddisfacimento dei bisogni causati dagli eventi previsti dalla Convenzione internazionale dellavoro n. 102 (eventi ...
Leggi Tutto
SOCIALE, LEGISLAZIONE (XXXI, p. 988; App. II, 11, p. 846; III, 11, p. 759)
Giorgio Cannella
Confermato, qui, il significato comunemente attribuito all'espressione "legislazione sociale", già chiarito [...] rilascio ed è automaticamente rinnovabile.
Hanno diritto al soggiorno nel territorio del nostro paese, senza che sia necessario il rilascio della carta di soggiorno, i lavoratori che esercitano un'attività subordinata di durata non superiore a tre ...
Leggi Tutto
STRANIERI
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 817; App. II, II, p. 915; III, II, p. 853)
Varie sono le figure che possono essere compendiate nel termine straniero (''immigrato'', ''rifugiato'', ''profugo'', ''apolide''), [...] commissione di esperti, fra cui alcuni esponenti del Consiglio Nazionale dell'Economia e delLavoro (CNEL), che per alcuni mesi hanno lavorato alla riforma della legge Martelli. Questa commissione ha redatto una "carta dei diritti e dei doveri" degli ...
Leggi Tutto
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
PROFESSIONALE Per o. p. s'intende quel complesso di iniziative, di programmi e d'istituti indirizzati al fine di agevolare il giovane nella scelta di quella professione che [...] il diritto di tutti i cittadini al lavoro; in tal modo la carta costituzionale della Repubblica Italiana veniva a rendere Naz. Previdenza Infortunî) ha costituito centri di psicologia dellavoro; nello stesso periodo si sono diffusi varî centri di ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...