La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] la quale, dopo l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea ha lo oggettivamente o soggettivamente complesso.
24 Per il rito dellavoro la giurisprudenza di legittimità non ha avuto modo di ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] può essere ripresa riguardo ai diritti riconosciuti nella materia dellavoro dagli artt. 23 e 24.
(iii) Il Rev. Private Law, 1995, 367 ss.; Vettori, G., a cura di, Carta europea e diritti dei privati, Padova, 2002; von Bar, C., The Common ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] dall’art. 47 della Carta di Nizza43. L’imposizione di così stringenti e ravvicinati termini di decadenza per l’esercizio dell’azione di nullità del termine rischia, infatti, di vanificare la possibilità stessa che il lavoratore si avvalga dei rimedi ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] aspetti delle risorse materiali o del costo dellavoro o del mercato dei capitali o del trattamento fiscale.
Altro vantaggio che Il diritto societario in Europa
di Mario Carta
La formazione del diritto societario comunitario
L'obiettivo prioritario di ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] una giustificazione razionale ed idoneo a garantire il diritto dellavoratore ad una tutela adeguata in caso di licenziamento ingiustificato, che ha il rango di diritto fondamentale ai sensi dell’art. 30 della Carta di Nizza.
È quanto ha fatto, per l ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] dibattito sul peso degli oneri sociali sul livello del costo dellavoro si arricchiva di questioni fino a quel momento alla realizzazione del comune obiettivo di realizzazione di mezzi adeguati secondo le indicazioni della carta costituzionale» ( ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] del tutto l’attività politica, ma dopo la Liberazione fu uno dei principali promotori della Democrazia Cristiana in Sardegna. Membro della prima Consulta regionale dell’isola, collaborò alla stesura della legge 28 dicembre 1944, la cartadelLavoro ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] a proposito dellavoro.
Il lavoro permette al cittadino di inserirsi pienamente nella società. Lavorare significa degli immigrati. Per questi motivi è stata approvata nel 2004 la Carta costituzionale dell'Unione europea.
L'idea di un'Europa unita ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] Carta offre maggiore visibilità ai diritti, ma non crea nuovi diritti o principi. Quasi paradossale è poi la Dichiarazione 62 allegata al Trattato di Lisbona, in cui la Polonia ricorda il proprio attaccamento ai diritti sociali e dellavoro quali ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] di Ruggero II al Principato di Capua e alla Terra di Lavoro e successivamente estesi a tutte le province continentali, coordinati tra risultano di natura del tutto analoga al Magnum Consilium istituito in Inghilterra con la Magna Cartadel 1215, di ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...