L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] art. 54 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea il divieto di abuso del diritto, nella produzione giurisprudenziale dell’anno oggetto della nostra trattazione, l’interessante sentenza del Tribunale di Torino, sez. lavoro, del 16.7/14 ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] con la facilità di un click di una parte significativa dellavoro già fatto dal primo.
Si è partiti in questo saggio , Abingdon 2008.
Per il rapporto fra libertà di informazione e Carta europea dei diritti umani:
H. Fenwick, G. Phillipson, Media ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] natura dei beni protetti, essendosi pure qui di fronte a diritti fondamentali della persona dellavoratore riconosciuti con particolare ampiezza dalla stessa Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.
Il panorama offerto dalle misure di ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] in argomento con sei decreti legislativi dal 2002 al 2012 e dal riconoscimento nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE del diritto dei lavoratori all’informazione e alla consultazione nell’impresa, che conferma e rafforza il principio dell ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] su supporto durevole o tramite un sito web, oppure su carta (art. 13 septies d.lgs. n. 252/2005).
). In caso di più beneficiari o più eredi, salvo diversa indicazione dellavoratore deceduto, la divisione avviene per parti uguali (cfr. Cass. 10. ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] di politica attiva è quella giusta e occorre continuare a lavorare in tal senso per garantire alle persone l’esercizio del diritto all’accesso al lavoro previsto dalla Carta costituzionale.
Note
1 Il sistema di collocamento pubblico di manodopera ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] la prima esclude l’obbligo della contribuzione a carico dellavoratore e del datore di lavoro nel caso in cui l’adesione a una forma abbuoni accantonati a seguito di acquisti effettuati tramite carta elettronica o altro mezzo di pagamento. Una ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] che questo patto potesse costituire una «carta costituzionale» del nostro sistema è stato in parte Treu, Le relazioni industriali dopo Pomigliano, in Mascini ( a cura di), Annuario dellavoro, 2010, 267 ss.; Mariucci, 21.6.2010, in www.lavoceinfo.it ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Vengono esaminati i profili generali della teoria dei diritti umani nell’ordinamento internazionale e soprattutto l’incidenza notevole che tale teoria ha prodotto [...] ’Organizzazione Internazionale delLavoro, con lo scopo di tutelare le condizioni dei lavoratori, predisponendo raccomandazioni CdS , sempre nei casi previsti dall’art. 39 della Carta.
In conclusione, il regime di responsabilità aggravata per le ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] di cura propri (argomentando dall’art. 34 della Carta così come interpretata nella pronuncia C. giust., V., Le dimensioni giuridiche dei tempi dellavoro, 2009, Bari; Vallauri, M. L., Rapporto di lavoro e appartenenza di genere: la discriminazione ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...