Pietro Franzina
Abstract
La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, nonché le norme che definiscono [...] abituale del consumatore e sul criterio dell’abituale svolgimento dellavoro (connessioni la tutela contro il licenziamento ingiustificato: art. 30 della Carta dei diritti fondamentali UE). Il carattere dichiaratamente eccezionale della norma ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] indicano come prima fonte della pretesa l’art. 10 della Carta comunitaria dei diritti sociali fondamentali del 1989 «le persone escluse dal mercato dellavoro o perché non hanno potuto accedervi o perché non hanno potuto reinserirvi e che sono ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] bollo o carta filigranata.
Delitti contro la persona
Tra le novità del 2016, nell’ambito del sistema di Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni dellavoro nero, dello sfruttamento dellavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo ...
Leggi Tutto
Alessandra Pioggia
Abstract
L’impiego pubblico subisce nel tempo profonde trasformazioni. Il regime pubblicistico, consolidatosi all’inizio del Novecento, alla fine del secolo lascia spazio ad un’ampia [...] 10.1.1957, n. 3.
L’idea di uno status speciale dellavoratore pubblico trova un’importante teorizzazione anche a livello scientifico. Uno dei primi vere e proprie funzioni pubbliche. La nostra Carta fondamentale chiede al legislatore di normare l ...
Leggi Tutto
Mariapaola Aimo
Abstract
Viene esaminato il tema del mobbing, partendo dalla nozione giuridicamente rilevante di tale condotta, costruita dalla giurisprudenza in mancanza di una definizione e di una [...] (alle quali viene da aggiungere, almeno, l'art. 1 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea), un ruolo centrale, come si a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dellavoratore o di non averlo potuto fare per cause a ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] rapporto giuridico controverso.
Tale impostazione si riteneva confortata dalla Carta costituzionale e, in particolare, dall’art. 103, , A., Riparto di giurisdizione e tutela dellavoro nella pubblica Amministrazione, Milano, 1985; Domenichelli ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] ’esplicito richiamo, operato dall’art. 151 TFUE, alle precedentemente citate Carta sociale europea del 1961 e Carta comunitaria dei diritti sociali fondamentali dei lavoratoridel 1989.
È ovvio che un processo fondato sulla “solidarietà coniugata a ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] chiedeva, in sostanza, se l’art. 49 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (CDFUE), nella giurisprudenza di Strasburgo a partire dal notissimo caso Engel.
Un giudice dellavoro di Como viene investito, ai sensi dell’art. 22 della l ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] sollecitando l’accredito elettronico di fondi in favore di carte ricaricabili. Secondo una recente decisione, infatti, occorre aver cognizione abbia sostituito la sanzione principale con quella dellavoro di pubblica utilità, ed il condannato abbia ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] sentenza n. 120/2018 della Corte Costituzionale in prospettiva di una prossima pronuncia, in Aa.Vv., op. cit., 120-121.
20 Fontana, G., La Carta Sociale Europea e il diritto dellavoro oggi, in Work. paper Massimo D’Antona.INT, 2016, n. 132, 15. ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...