Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] può essere ripresa riguardo ai diritti riconosciuti nella materia dellavoro dagli artt. 23 e 24.
(iii) Il Rev. Private Law, 1995, 367 ss.; Vettori, G., a cura di, Carta europea e diritti dei privati, Padova, 2002; von Bar, C., The Common ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] utile viene confezionato, esso è esattamente come il frutto dellavorodel colono e quindi naturalmente suo e a titolo di dalla firma digitale, che è l’autografo non più su carta, ma espresso in codice binario. Tali novità ovviamente richiedono una ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] art. 54 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea il divieto di abuso del diritto, nella produzione giurisprudenziale dell’anno oggetto della nostra trattazione, l’interessante sentenza del Tribunale di Torino, sez. lavoro, del 16.7/14 ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] con la facilità di un click di una parte significativa dellavoro già fatto dal primo.
Si è partiti in questo saggio , Abingdon 2008.
Per il rapporto fra libertà di informazione e Carta europea dei diritti umani:
H. Fenwick, G. Phillipson, Media ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Riccardo Del Punta
Dalla Liberazione allo Statuto dei lavoratori
All’indomani della Liberazione, a dispetto dell’urgenza del tema sociale cui rimandava, il diritto dellavoro era come un fiume [...] dal principio di corrispettività; Edoardo Ghera (1970), sui nessi tra sistema del collocamento, all’epoca rigorosamente pubblico (almeno sulla carta), e la conclusione del contratto di lavoro (per tutti i testi cui si fa riferimento qui e nel corso ...
Leggi Tutto
Responsabilita da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
Francesco Viganò
Responsabilità da reato degli entiI problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
A [...] metro della CEDU nonché, in futuro, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea) di colpose commessi con violazione delle norme sulla salute e sicurezza dellavoro: prassi agevolata da una disposizione essa pure di dubbia legittimità ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] lav., I, 2000, 655 e ss.). La stessa Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, sulla scia della Convenzione internazionale del 1989, garantisce ai minori condizioni di lavoro «appropriate alla loro età», e la protezione «dallo sfruttamento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema dell'amministrazione
Fabio Rugge
Il periodo storico e le sue scansioni
Le personalità e le figurazioni della cultura giuridico-amministrativa di cui nel seguito ci occuperemo si muovono [...] 93 e 108 della Carta belga del 1831).
Non è dunque forzato sostenere che la costituzione del Regno d’Italia risultò nr. 246, introduttiva del Consiglio superiore dellavoro, al t.u. 10 nov. 1907, nr. 818 sulla protezione dellavoro delle donne e dei ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] della normativa a livello europeo (si ricordi la 'Carta europea' dei consumatori) e nella corrispondente attuazione delle ispirati, come modello generale, alla normativa del processo dellavoro: dalle locazioni urbane e agrarie all'amministrazione ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'assegno divorzile
Antonio Lamorgese
Le discussioni sull’assegno divorzile sono sempre state vivaci, sia per l’ambiguità del testo normativo sia per una certa porosità dell’istituto [...] disponibilità di una casa di abitazione, delle capacità e possibilità effettive di lavoro personale (in relazione alla salute, all’età, al sesso e al mercato dellavoro dipendente o autonomo) che formeranno oggetto di prova che può essere data ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...