Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] nello Human Development Index (HDI) delleNazioniUnite.
Mentre fino agli anni Novanta la politica ambientale rappresentava soltanto casi marginali di intervento pubblico e sembrava destinata a restare sulla carta, ora sta assumendo una relativamente ...
Leggi Tutto
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima [...] dell’ONU (Organizzazione delleNazioniUnite) nel 1948, le norme per la protezione dei diritti umani e delle libertà Tuttavia, a parte il principio di autodeterminazione – già proclamato nella Cartadell’ONU e nell’art. 1 comune ai Patti del 1966 e ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] di raion e 33.000 t di fiocco), colori, saponi e fiammiferi. La produzione dellacarta è salita da 250.000 t nel 1937 a oltre 400.000 nel 1959 e Yearbook delleNazioniUnite, il Bulletin économique tchécoslovaque e il Bollettino della Statni Banka ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] 1942) il governo delle Filippine in esilio, firmatario della Dichiarazione delleNazioniUnite.
La nuova situazione le installazioni industriali e delle comunicazioni, caotiche le finanze per l'emissione di miliardi di dollari carta - il congresso ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] t di carta, ha in seguito lavorato al di sotto delle proprie capacità. In flessione anche la produzione delle tradizionali colture 17 settembre la L. entrò a far parte delleNazioniUnite e nello stesso mese stipulò un accordo di cooperazione ...
Leggi Tutto
(v. gomma elastica, XVII, p. 503; App. I, p. 680; II, I, p. 1066; III, I, p. 766; elastomeri, App. IV, I, p. 655)
La produzione mondiale di e. in questi ultimi anni ha superato i 15 milioni di t, dei quali [...] forti oscillazioni verificatesi nei passati decenni, sotto gli auspici delleNazioniUnite, nel 1980, l'80% dei paesi produttori SBR con gruppi carbossilici, impiegati nella patinatura dellacarta, nell'impregnazione di tessuti, nella fabbricazione ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] 'auspicato 'cambio di regime', anche in assenza della ratifica delleNazioniUnite. Sulla prospettiva di un attacco all'I. fuori del controllo governativo e delle forze della coalizione. La nuova carta costituzionale ebbe una gestazione travagliata, ...
Leggi Tutto
Precauzione, principio di
Maurizio Iaccarino
L'era moderna è caratterizzata dallo spettacolare progresso delle conoscenze scientifiche che hanno generato un gran numero di applicazioni tecnologiche [...] , Raccomandazioni o Accordi aventi valore legale (conventions; tab. 1). La Carta mondiale della natura, approvata nel 1982 dall'Assemblea generale delleNazioniUnite, non usa esplicitamente il termine precauzione, ma in modo implicito. Il ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] si estende su 207.600 km² e nel 1998, secondo una stima delleNazioniUnite, contava poco più di 10 milioni di abitanti. La popolazione è composta un Comitato per la protezione della democrazia allo scopo di tornare alla carta del 1994.
Lukašenko si ...
Leggi Tutto
Uno degli effetti più cospicui delle due guerre mondiali combattute dal 1914 al 1945 è stato lo sgretolamento ed in parte la trasformazione del sistema coloniale del sec. XIX. È probabile che il fenomeno [...] il mondo furono diffuse le promesse dellaCarta Atlantica, strumento di guerra contro i principî di oppressione e di dominazione della Germania e divenuta poi la dichiarazione fondamentale delleNazioniUnite con gli scopi di autonomia, uguaglianza ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...