Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] , o semplicemente per ritirare la carta d'imbarco. Il vantaggio principale della rotaia sta nella puntualità del servizio in questi anni verso nuove concezioni. La Conferenza delleNazioniUnite riguardante questa materia, al lavoro da diversi anni ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] inizio della missione destinata al vero e proprio sbarco sulla Luna, con gli astronauti N. Armstrong, E. Aldrin e M. Collins. Seguia mone il volo sulla carta uomini di Stato, in risoluzioni delleNazioniUnite, in convenzioni internazionali e ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] punto di farlo, come la Germania, il Giappone o l'Italia.
Alla Società delleNazioni subentrò verso la fine della seconda guerra mondiale l'Organizzazione delleNazioniUnite, la cui Carta fu elaborata a San Francisco dai vincitori e la cui sede è a ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] sono mobilitate oggi, sia nell'ambito delleNazioniUnite, sia entro iniziative di organizzazioni internazionali dipendenti. La Dichiarazione, che pure dal punto di vista dellaCartadell'ONU non è giuridicamente vincolante (l'Assemblea generale ha ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] prima volta per indicare gli indiani rivoltosi, in una Carta che Gonzalo de Guzmán e altri funzionari scrivono da Santiago fu presentato a Cotonou, nel Benin) dall'Organizzazione delleNazioniUnite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] per i Rifugiati delleNazioniUnite (UNHCR), e ben pochi sono firmatari della Convenzione delleNazioniUnite del 1951.
In nell'Agro romano; mietiture nel Tavoliere delle Puglie; ecc.). Restano sulla carta i propositi degli inizi del secolo, ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] di interessi internazionali, né che la Conferenza delleNazioniUnite sulle leggi del mare stia compiendo un particolare deriva del vento dell'ovest.
Bisogna sottolineare che le cartedelle correnti oceaniche sono carte climatologiche, cioè basate ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] organismi internazionali, la Società delleNazioni prima e l'Organizzazione delleNazioniUnite poi, a dare una si possono seguire contrassegnando le farfalle con pezzetti di carta colorata.
Ogni anno le farfalle testa di morto (Acherontia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] colorare senza ambiguità le diverse parti di una qualsiasi carta geografica, è stato verificato mediante un apposito programma a Roma dalla Food and Agriculture Organization (FAO) delleNazioniUnite, decidono per la realizzazione di questo fondo, con ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] mondiale. è promossa dalla World Health Organization (WHO) delleNazioniUnite. Nel 1980, poiché da diversi anni non si e l'Istituto di geologia dell'Università di Bologna, diretti da Raimondo Selli, pubblicano la prima carta del fondo del Mar Tirreno ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...