Una mole di progetti e rendering, perché sulla carta tutto è possibile. Ma la carta spesso non va d’accordo con le carte, quelle della burocrazia, né del resto è scontato che poi non sopraggiungano impedimenti [...] di vario tipo a cestinare le buone inte ...
Leggi Tutto
Nel discorso di apertura al Web summit di Lisbona dello scorso novembre, l’inventore del web Tim Berners-Lee ha invitato governi, aziende e privati a sottoscrivere un Contratto per il web, una carta [...] che ha come finalità l’estensione della rete a o ...
Leggi Tutto
La carta è uno dei beni di consumo più utilizzati in tutto il mondo, quotidianamente l’adoperiamo per i più disparati motivi. Pochi però conoscono la sua storia.Le cronache degli Han riportano che nell’anno [...] 105 d.C. Ts’ai Lun, ministro e gran dignit ...
Leggi Tutto
Scomodo è un giornale ideato, creato e realizzato da un gruppo di 200 ragazze e ragazzi romani: rappresenta un modello alternativo e controcorrente ai tempi del web, in quanto è un giornale di carta, con [...] contenuti di maggiore approfondimento e dal c ...
Leggi Tutto
Il boom di quotidiani online e social network non cambia le abitudini degli italiani; la carta stampata è ancora il mezzo di informazione ritenuto più affidabile. Lo rivela un’indagine realizzata dall’istituto [...] di ricerche SWG in collaborazione con i ...
Leggi Tutto
Non si tratta di un errore, si tratta di una pratica oggi ritenuta un po' antiquata. I grandi lessicografi del Vocabolario Treccani su carta, poi riprodotto on line, erano di antica scuola e, per rappresentare [...] il plurale dei nomi in -io con -io aton ...
Leggi Tutto
Spotlight = riflettore: “dispositivo atto a concentrare, entro un piccolo angolo solido, mediante riflessione, il flusso energetico emesso da una sorgente luminosa, sonora ecc.” Il caso Spotlight di Tom McCarthy – che nel 2007 firmò la regia de L’os ...
Leggi Tutto
Effettivamente, la questione di fondo è insieme linguistica e concettuale. Intanto, per originale (sostantivazione dell'aggettivo, col significato di 'documento, atto originale'), nel mondo dell'arte, delle scritture e di altre produzioni, non si in ...
Leggi Tutto
I media sono in crisi; e naturalmente se ne parla sui media stessi, anche se spesso con zone d’ombra, silenzi, rimozioni. I licenziamenti dei giornalisti, le chiusure delle testate, l’inarrestabile declino [...] della carta sono oggetto di accesi dibattiti ...
Leggi Tutto
La segnalazione merita un commento. La galassia di opere edite dall'Istituto della Enciclopedia Italiana è ampia. Se tutte le opere fossero pubblicate su carta, i possibili disallineamenti, come quello [...] segnalatoci, non desterebbero alcuna reazione o ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
Chimica e industria
Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere.
Cenni storici
La c. era già fabbricata...
carta
Napoleone Eugenio Adamo
. Il vocabolo è sempre adoperato in accezioni che indicano l'uso cui la c. è destinata. Nel senso di " materiale per scrivere ", " foglio su cui si effettua la scrittura ", ricorre in Cv III IX 14 E per essere...