Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] profonda. Ma in questo contesto, non si tratta soltanto del rapporto bilaterale tra due potenze unite, anche se solo nella “carta”, in una “partnership strategica globale” fin dal 2004: in gioco vi è uno degli assi portanti dell’equilibrio globale ...
Leggi Tutto
Nascondere e svelare, motore di desiderio e meraviglia. Ne ha fatto caposaldo l’artista bulgaro Christo, che in sodalizio con la moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon ha impacchettato decine di monumenti [...] nuova riscoperta. Lo imparano tanti bambini come rito terminale delle feste di compleanno, cadenzato dall’ipnotico ritornello Scarta la carta!, aprire i regali come in trance, troppe emozioni e velocità per un giorno tanto atteso, intorno genitori e ...
Leggi Tutto
Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] dove è necessario, invero vitale, mobilitare pienamente il proprio bacino elettorale per sperare di poter vincere.Lo è “sulla carta”, però. Il 7 ottobre e quel che è seguito ha infatti aperto crepe profonde nell’amministrazione, nella rappresentanza ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] loro, che hanno combattuto a fianco di Addis Abeba e che si aspettavano sostanziosi riconoscimenti, l’accordo è carta straccia e il punto che prevedeva la smobilitazione immediata delle proprie truppe viene completamente ignorato. «Le truppe eritree ...
Leggi Tutto
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni, è un romanzo che è un contro-inventario, un elenco e un registro di cose che sono in realtà sentimenti, giornate [...] gocce che si staccano dal soffitto e, pochi metri più sotto, si raccolgono in un minuscolo lago artificiale, sorto nel vano per la carta della stampante», p. 52). Non è il prima, ma il dopo a determinare la fine in questa storia: è un incidente che ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] maggioranza che potrebbe sostenere una seconda candidatura di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione europea. I risultati elettorali in Francia e in Germania provocano però una fragilità estrema ...
Leggi Tutto
Gli evangelici bianchi costituiscono uno dei pilastri della base elettorale di Trump. Lo mostrano i dati delle primarie repubblicane stravinte dall’ex presidente, ma dove lo scarto con i suoi avversari [...] questo scetticismo? Come ha fatto Trump – libertino, spesso volgare, pluridivorziato – a diventare il campione della destra cristiana sulla carta più intransigente e pia? Ad essere preferito a figure come il suo ex vicepresidente, Mike Pence, che di ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] Paesi europei, e ora determinate a ottenere la propria indipendenza e sovranità. La creazione delle Nazioni Unite e della sua Carta, la quale enfatizza il valore della libertà dei popoli e dei diritti umani, fornì il supporto ideologico per rendere ...
Leggi Tutto
In Popoff (Minimum Fax), di Graziano Gala, la lingua gioca un ruolo importante. Popoff, infatti, sembra una lunga filastrocca cantata, in cui la morfologia verbale, la sintassi, l’onomastica si piegano [...] a dire), se è vero che anche nel più piccolo tassello questa lingua si ricostruisce. La costruzione di questo universo di carta passa nei più piccoli dettagli, anche «la stronave», per esempio, con quell’errata segmentazione si porta dietro tutto un ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] che gli organismi internazionali, in particolare il Consiglio di sicurezza, rispettino gli obblighi previsti dalla Carta delle Nazioni Unite. Occorre mobilitare le grandi personalità dell’umanità: politici rispettabili, intellettuali, artisti ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
Chimica e industria
Prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose diverse, ridotte in pasta umida e quindi in fogli sottili e flessibili per vari usi, specialmente per scrivervi, stamparvi o involgere.
Cenni storici
La c. era già fabbricata...
carta
Napoleone Eugenio Adamo
. Il vocabolo è sempre adoperato in accezioni che indicano l'uso cui la c. è destinata. Nel senso di " materiale per scrivere ", " foglio su cui si effettua la scrittura ", ricorre in Cv III IX 14 E per essere...