• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1930 risultati
Tutti i risultati [8285]
Biografie [1930]
Storia [1042]
Geografia [912]
Diritto [860]
Arti visive [874]
Geografia umana ed economica [370]
Scienze politiche [354]
Economia [330]
Temi generali [282]
Letteratura [277]

Rennell, James

Enciclopedia on line

Geografo (Chudleigh, Devonshire, 1742 - Londra 1830). Entrato nella marina militare, passò al servizio della Compagnia delle Indie, per la quale curò la pubblicazione del Bengal atlas (1779). Costruì una [...] carta generale dell'India (1783), che ebbe varie edizioni. Portò contributi anche alla cartografia dell'Asia occidentale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARINA MILITARE – DEVONSHIRE – LONDRA – INDIA

Élie de Beaumont, Jean-Baptiste-Léonce

Enciclopedia on line

Élie de Beaumont, Jean-Baptiste-Léonce Geologo (Canon, Calvados, 1798 - ivi 1874); prof. dell'École des mines e al Collège de France. Con A.-P. Dufrénoy si occupò del rilevamento e della pubblicazione (1841) della carta geologica di Francia. [...] Le sue teorie sui cataclismi (Recherches sur quelques-unes des révolutions de la surface du globe, 1829) e sull'origine delle catene di monti, da lui attribuita alla contrazione della crosta terrestre, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLÈGE DE FRANCE – CROSTA TERRESTRE – CALVADOS – DUFRÉNOY – GEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Élie de Beaumont, Jean-Baptiste-Léonce (1)
Mostra Tutti

Querques, Dionisio

Enciclopedia on line

Pittore italiano (n. Stia, Arezzo, 1939). Profondamente legato alla campagna e ai suoi paesaggi, ha ereditato la passione per la pittura dalla madre. Gli oli su tela e su carta, così come gli acquarelli, [...] colpiscono per la spontaneità della pennellata e per le forme fluide, tanto da essere stati definiti impressionisti. Q. infatti usa la tecnica impressionista per immortalare la campagna italiana e i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – AREZZO

BIANCO, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIANCO, Andrea Angela Codazzi Uomo di mare e cartografo veneziano del sec. XV. Sono scarsissime le notizie biografiche, consistenti quasi esclusivamente in alcuni documenti conservati nell'Archivio [...] Soc. Geogr. Ital., serie 2, XIII (1879), pp. 560-570 (con facsimile della tavola nona dell'atlante del B. del 1436); Facsimile della carta nautica di A. B. dell'anno 1448, a cura di T. Fischer, Venezia 1881 (in 4 tavole); P. Amat di San Filippo-G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Osta, Amelia

Enciclopedia on line

Nadia Verdile Osta, Amelia. – Giornalista e scrittrice italiana (Lugano 1875 - Genova 1946), meglio nota con lo pseudonimo di Flavia Steno. Nacque da Adelaide Brughera, di una famiglia di industriali [...] quindici anni di carcere. Scappò da Genova e trovò riparo in un cascinale a Moncalvo, sede di partigiani, da cui ottenne una carta d’identità falsa e divenne Rina Fantoni, e attese combattendo la caduta del regime. Pubblicò, in tutta la sua vita, una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GIORNALISMO
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – CONIGLIANI – APOSTASIA – SVIZZERA – MONCALVO

Little, Arthur Dehon

Enciclopedia on line

Chimico e tecnologo statunitense (Boston 1863 - Northeast Harbor, Maine, 1935), operò nell'ambito della chimica industriale e dell'ingegneria chimica apportando contributi originali in molti settori (industria [...] della cellulosa, della carta e del petrolio, concia al cromo, preparazione elettrolitica dei clorati, preparazione delle fibre tessili artificiali). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA INDUSTRIALE – BOSTON – MAINE

PARETO, Bartolomeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PARETO, Bartolomeo Ramon Josep Pujades i Bataller – Sacerdote e cartografo genovese, il suo nome completo era Bartolomeo Trincherio di Pareto; il luogo e la data di nascita sono sconosciuti. Nel 1455, [...] un lungo viaggio marittimo nel quale attraversò il mare di Alborán. Egli stesso ne dà notizia nella già citata carta del 1455, giustificando un cambiamento nel disegno cartografico tradizionale dell’isola di Alborán con la frase «Alborame, unde ego ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Dutreuil de Rhins, Jules-Léon

Enciclopedia on line

Esploratore (Saint-Étienne 1846 - Tong-bu-mdo presso Lhasa, Tibet, 1894). Dopo un breve soggiorno (1876) in Indocina, durante il quale visitò soprattutto l'Annam, raccogliendo materiali geografici, costruì [...] una carta (L'Asie centrale: Tibet et régions limitrophes, 1889). Partecipò quindi alla spedizione Brazzà nell'Africa equatoriale (1883) e diresse infine (1891-94) un'altra spedizione in Asia, durante la quale fu ucciso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA EQUATORIALE – INDOCINA – BRAZZÀ – LHASA – TIBET

Heuser, Emil

Enciclopedia on line

Tecnologo (Stralsunda 1882 - La Jolla, California, 1953), prof. a Darmstadt e a Berlino. È noto per le numerose e importanti ricerche condotte prevalentemente nel campo dei derivati del legno (cellulosa, [...] carta, ecc.). Ideò varî processi per produrre alcole metilico, acetone, ecc. dal legno, pirocatechina dalla lignina, ecc. Autore di diverse opere sulla chimica della cellulosa, tradotte in più lingue. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – STRALSUNDA – CELLULOSA – DARMSTADT – ACETONE

Heim, Albert

Enciclopedia on line

Heim, Albert Geologo (Zurigo 1849 - ivi 1937), prof. di geologia nell'univ. di Zurigo e direttore dell'Ufficio geologico svizzero; socio straniero dei Lincei (1908). Preparò, in collaborazione con K. Schmidt, la carta [...] geologica della Svizzera. Sostenitore e propugnatore della teoria delle contrazioni, l'applicò all'orogenesi alpina, problema al quale dedicò, tra i primi, approfonditi studî. Fra le sue opere: Der Mechanismus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA – SUMATRA – ZURIGO – ANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heim, Albert (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 193
Vocabolario
carta
carta s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...
cartata
cartata s. f. [der. di carta]. – Quantità di roba che si può involgere o è involta in un foglio di carta: una c. di mandorle, di dolci.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali