Filosofia analitica
JJames O. Urmson
di James O. Urmson
Filosofia analitica
sommario: 1. Le origini. 2. Russell e l'analisi classica. a) Le tecniche dell'analisi classica. b) L'analisi classica e la [...] dato il nome di ‛cartografia concettuale'. Secondo tale concezione la demarcazione esplicita dei concetti e la rappresentazione su carta dei loro confini avrebbe un valore intellettuale, e ciò indipendentemente dal fatto che in questo modo possiamo ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] a una serie di innovazioni, a cominciare da quelle relative ai materiali per la scrittura - dalle tavolette d'argilla alla carta moderna ricavata da una pasta di legno. Seguì l'invenzione della stampa, l'archiviazione dell'informazione nei libri e ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] centri di formazione degli esperti dei nuovi tipi di dati rispetto a quelli della consolidata tradizione degli studiosi di carte, diplomi, cronache, narrazioni, atti vari, di cui l'École des Chartes è l'esempio storico più simbolico e significativo ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] in serie.
L'opposizione ufficiale fu meno rigida, tuttavia, allorché il progresso della tecnica della stampa rivelò che la carta stampata poteva essere utilizzata in maniera molto efficace come mezzo di comunicazione e di propaganda a fini ideologici ...
Leggi Tutto
carta
s. f. [lat. charta (dal gr. χάρτης), che indicava dapprima il foglio di papiro, charta papyri, usato per scrivere, poi la pergamena, charta pergamena, e infine, dal medioevo, il tipo di carta moderna]. – 1. a. Prodotto industriale fabbricato...