• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
96 risultati
Tutti i risultati [266]
Geografia [96]
Biografie [131]
Arti visive [33]
Storia [20]
Esplorazione cartografia e topografia [13]
Religioni [9]
Letteratura [9]
Astronomia [7]
Fisica [7]
Matematica [5]

Imhof, Eduard

Enciclopedia on line

Imhof, Eduard Cartografo svizzero (Schiers, Grigioni, 1895 - Erlenbach, Zurigo, 1986), prof. di topografia e cartografia nel politecnico di Zurigo dal 1949 al 1965, presidente dell'Associazione internazionale di cartografia [...] dal 1959 al 1964. Ha curato numerose edizioni dell'atlante scolastico svizzero e ha diretto la pubblicazione dell'atlante nazionale della Svizzera. Autore di cospicui trattati di metodologia cartografica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTOGRAFIA – SVIZZERA – GRIGIONI – ZURIGO – ZURIGO

Blaeu, Willem Janszoon

Enciclopedia on line

Blaeu, Willem Janszoon Cartografo e costruttore di strumenti scientifici olandese (Alkmaar 1571 - Amsterdam 1638). Fu scolaro di Tyge Brahe; autore di atlanti e globi eccellenti per il loro tempo. Il figlio Jan continuò l'opera [...] paterna; è autore dell'Atlas Maior sive Cosmographia Blaviana, in 14 voll. (1651-64), dei quali uno dedicato all'Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Blaeu, Willem Janszoon (1)
Mostra Tutti

Stieler, Adolf

Enciclopedia on line

Stieler, Adolf Cartografo (Gotha 1775 - ivi 1836), pubblicò, fra l'altro, presso l'istituto Perthes di Gotha un atlante in 50 fogli (Handatlas, 1817-22) che, più volte rinnovato, continuò a portare il suo nome anche [...] nelle successive numerose edizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stieler, Adolf (1)
Mostra Tutti

Bludau, Alois

Enciclopedia on line

Cartografo (Braunsberg, oggi Braniewo, 1861 - Münster 1913). Si è occupato di proiezioni geografiche ed ha collaborato alla compilazione di atlanti. Ha anche pubblicato (1893) una monografia oro-idrografica [...] sulla Prussia orientale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRUSSIA ORIENTALE – BRANIEWO – MÜNSTER

Lehmann, Johann Georg

Enciclopedia on line

Cartografo (Johannismühle, Sassonia, 1765 - Dresda 1811), impiegò tra i primi il tratteggio per la rappresentazione del rilievo nelle carte topografiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Dalòrto, Angelino

Enciclopedia on line

Dalòrto, Angelino Cartografo genovese (sec. 14º); nel 1325 costruì un portolano, che è il documento più importante della cartografia nautica medievale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTOGRAFIA NAUTICA – PORTOLANO

Vescónte, Pietro

Enciclopedia on line

Cartografo (sec. 14º), al quale si debbono le più antiche carte nautiche datate a noi pervenute (1311-20). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTE NAUTICHE – CARTOGRAFO

BECCARIO, Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BECCARIO, Battista Angela Codazzi Cartografo genovese della prima metà del sec. XV. Poiché il cognome "Becharius" risulta da documenti genovesi fino dal 1300, falsa è la lettura di Beclario o Bedrazio, [...] , ibid. 1927, pp. 25, 39, 167 (a tav. 22 del vol. II la fotografia della carta del 1426); P. Revelli, Figurazioni cartografiche di Genova (1435-1935), Genova 1936, p. 6 e tav. I (riproduz. parziale della carta del 1435); Id., Cristoforo Colombo e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BELLAVISTA, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BELLAVISTA, Girolamo Angela Codazzi Cartografo veneziano, provvigionato dalla corte-papale nel sec. XV. Come "misser Girolamo viniziano" figura durante i pontificati di Pio II e di Paolo II in parecchi [...] documenti contabili della Camera apostolica. Da essi si apprende che il B. dal 1460 era incaricato di provvedere alla conservazione della flotta pontificia, ancorata presso il ponte S. Angelo e che prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ortèlio, Abramo

Enciclopedia on line

Ortèlio, Abramo Forma umanistica del nome del cartografo e geografo A. Oertel (Anversa 1527 - ivi 1598), autore del celebre Theatrum orbis terrarum (1570), sistematica raccolta di carte di tutto il mondo, di varî autori [...] (molti dei quali italiani), disegnate e incise con criterî uniformi. L'opera ebbe moltissime edizioni nel corso del sec. 16º, con supplementi. Pubblicò anche (1578) una Synonymia geographica (elenco di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ortèlio, Abramo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
cartògrafo
cartografo cartògrafo s. m. (f. -a) [der. di cartografia]. – Chi si dedica a studî e lavori di cartografia.
cartografìa
cartografia cartografìa s. f. [comp. di carta (geografica) e -grafia]. – Ramo della scienza che ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre e dei fenomeni che su di essa si osservano e si svolgono, e quindi la preparazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali