PAGANO, Giuseppe
Giovanni Duranti
PAGANO (Pogatschnig), Giuseppe. – Nacque a Parenzo (oggi Poreč), piccolo agglomerato urbano della costa istriana, il 20 agosto 1896, da Antonio Pogatschnig e Giovanna [...] p. 12). Attraverso i suoi appassionati scatti – «tra lo sbadiglio della fotografia aulica e il pericolo della volgarità da cartolinaillustrata» (Un cacciatore di immagini, in Cinema, dicembre 1938, ora in G.P. fotografo, 1979, p. 156) – mise a fuoco ...
Leggi Tutto
CORCOS, Vittorio Matteo
Carlo Sisi
Figlio di Isach è di Giuditta Baquis, nacque a Livorno il 4 ottobre del 1859. Egli s'indirizzò subito allo studio del disegno iscrivendosi all'Accademia di belle arti [...] più segretamente apprezzato dall'ambiguo moralismo del pubblico fin de siècle, che lo volle riprodotto addirittura in una cartolinaillustrata.
Della diffusione dei quadri del C. offre del resto un'utile testimonianza proprio l'Archivio fotografico ...
Leggi Tutto
DANESI
Marina Miraglia
Famiglia attiva a Roma dagli inizi dell'Ottocento nel campo della riproduzione, in particolare fotografica.
Michele, nato a Napoli nel 1809, ben presto si trasferì a Roma dove [...] inedito dell'attività della nuova sede fu quello svolto, a partire dal 1880, nel campo della produzione della cartolinaillustrata con immagini tratte da negativi del proprio archivio riguardanti Milano, ma soprattutto Roma, Capri e Napoli, città con ...
Leggi Tutto
FABBI, Fabio
Annamaria Bernucci
Nacque a Bologna il 18 luglio 1861 da Giuseppe ed Emilia Negri. Nel 1876 ottenne "onorevoli menzioni" in varie discipline (scultura statuaria, ritratto dal vero, elementi [...] .), a cura di R. Maini, Firenze 1985, pp. 57 ss.; F. Arrasich, Catalogo delle cartoline ital., Supplem. a La Cartolina, 1985, n. 2, p. 56; P. Pallottino, Storia dell'illustrazione italiana [1988], Bologna 1991, ad Indicem; A. Faeti-P. Pallottino, L ...
Leggi Tutto
cartolina
s. f. [der., con suffisso dim., del lat. chartŭla, che a sua volta è dim. di charta «carta»]. – 1. Cartoncino di forma rettangolare per la corrispondenza. In partic.: c. postale, con sopra stampato il francobollo, messa in vendita...
illustrato
agg. [part. pass. di illustrare]. – Corredato di illustrazioni, di figure: settimanale i.; volume riccamente i.; in partic., cartolina i., cartolina postale per saluti e augurî che ha, su una faccia, riprodotto un disegno (spesso...