VILLAGGIO, Paolo
Mario Sesti
VILLAGGIO, Paolo. – Nacque a Genova, in corso Galliera, in una giornata di pioggia che ingrossava il Bisagno, il 30 dicembre 1932, alle 17:12, più di quaranta minuti dopo [...] da forme di estremismo kafkiano – anche se Evgenij Evtušenko parlò esplicitamente di eredità gogoliana – come dai classici dei cartonianimati, ha la sua forza in un pastiche linguistico allo stesso tempo originale e popolare dove i congiuntivi ...
Leggi Tutto
PIRELLA, Emanuele
Massimiliano Panarari
PIRELLA, Emanuele. – Nacque a Reggio Emilia il 9 gennaio del 1940, figlio di Demetrio e Maria Masini. Cresciuto a Parma, si laureò in lettere moderne presso l’Università [...] di farne la propria professione e pubblicando racconti per l’infanzia, recensioni di film per giornali locali e testi per cartonianimati e fumetti. Pirella avrebbe voluto fare il giornalista e lo scrittore, ma avendo trovato chiuse le porte dell ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Gherardo
Fiammetta Lozzi Gallo
Nacque a Capanne di Granaglione, un piccolo paese dell'Appennino tosco-emiliano, in provincia di Bologna, il 2 luglio 1891 da Lodovico e da Augusta de' Maria.
Presto [...] di Caronte (Bologna 1920), un volume di novelle; Né mosche né zanzare: confessioni di un uomo di provincia (ibid. 1922) e Cartonianimati (Faenza 1932).
Il G. morì a Roma il 10 marzo 1949.
Fonti e Bibl.: Necr. in Corriere della sera, 11 marzo ...
Leggi Tutto
RUBINO, Antonio Augusto
Mariadelaide Cuozzo
– Nacque a Sanremo il 15 maggio 1880 da Giovanni Battista, banchiere, e da Maria Sarlandière.
Compì studi classici al liceo G.D. Cassini di Sanremo. Fin dall’adolescenza [...] , cortometraggio a colori premiato nel 1942 alla Mostra del cinema di Venezia, e durante la guerra progettò altri cartonianimati non realizzati, tra cui Crescendo rossiniano.
Nel 1955 girò I sette colori con una macchina da presa ‘sinalloscopica ...
Leggi Tutto
METRO GOLDWYN MAYER
Giuliana Muscio
Metro Goldwin Mayer (MGM)
Casa di produzione statunitense, lo studio di maggior profitto e popolarità del cinema classico. La compagnia d'origine era la Loew's Inc., [...] con Stan Laurel e Oliver Hardy, ai gialli Crime does not pay, in cui esordirono Joseph Losey e Fred Zinnemann, ai cartonianimati di Tom e Jerry, fino a Tarzan e al Dottor Kildare.Nello stesso periodo la MGM si cimentò in diversi generi. Vennero ...
Leggi Tutto
Pulp Fiction
Altiero Scicchitano
(USA 1994, colore, 154m); regia: Quentin Tarantino; produzione: Lawrence Bender per A Band Apart; soggetto: Quentin Tarantino, Roger Avary; sceneggiatura: Quentin Tarantino; [...] , da Godard a Leone, da Woo a Besson, da Aldrich a Warhol, dal cinema di kung fu alla soap opera, dai cartonianimati alla pubblicità, dai fumetti al trash. Killer, criminali, ladri, drogati e balordi di ogni tipo vengono immersi in una spazzatura di ...
Leggi Tutto
lontre, donnole, ermellini
Anna Loy
Non solo preziose pellicce
Lontre, donnole ed ermellini sono Mammiferi della famiglia dei Mustelidi, che include anche animali tozzi e massicci come i tassi e i [...] . È il mustelide che può arrecare i danni maggiori alle coltivazioni.
Perché le puzzole puzzano
La puzzola dei cartonianimati, dalla pelliccia a strisce bianche e nere (Mephitis mephitis), vive solo in America. Esistono ben nove specie diverse ...
Leggi Tutto
Ejzenštejn, Sergej Michailovič
Monica Trecca
Sua Maestà il cinema
Regista geniale e grande teorico delle arti, Sergej Michajlovič Ejzenštejn ebbe un ruolo primario nello sviluppo del cinema. Con il [...] e al colore. I suoi saggi sono ricchi di esemplificazioni tratte dalla storia dell'arte, dalla letteratura, ma anche dai cartonianimati di Disney e dal circo. Tra i concetti messi a punto negli anni spicca l'idea di montaggio come 'conflitto': il ...
Leggi Tutto
parchi dei divertimenti
Margherita Zizi
Un mondo per bambini e per chi vuole tornare bambino
I parchi dei divertimenti nel senso moderno del termine sono spazi permanenti in cui il pubblico, pagando [...] Fantasy kingdom («Regno della fantasia»), un’area di 12.000 metri quadrati che ricrea il mondo dei fumetti e dei cartonianimati.
Un’altra formula che riscuote un crescente successo è quella del parco acquatico, il cosiddetto aquafan: una sorta di ...
Leggi Tutto
Scaramouche
Bill Krohn
(USA 1952, colore, 118m); regia: George Sidney; produzione: Carey Wilson per MGM; soggetto: dal romanzo Scaramouche. A Romance of the French Revolution di Rafael Sabatini; sceneggiatura: [...] nel 1923, e voleva risultasse ben chiaro il tono scanzonato e parodico del nuovo Scaramouche. Una pubblicità televisiva a cartonianimati, con protagonista lo spericolato Leo the Lion, fece in modo che il pubblico afferrasse il concetto.
Il regista ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
cartone
cartóne s. m. [der. di carta, propr. accr.]. – 1. Carta molto grossa e consistente che serve a varî usi (fare scatole, copertine di libri, cartelle, ecc.), fabbricata essenzialmente con pasta di paglia e cartaccia; il suo peso supera...