fate
Ermanno Detti
Dee amiche, ma anche capricciose
Le fate sono figure fantastiche, create dalle popolazioni primitive per spiegare le forze della natura e per stabilire un contatto con spiriti capaci [...] amuleto, un pezzetto di ferro. Le fate avrebbero una naturale avversione per questo metallo.
Nella letteratura e nei cartonianimati
Le fate sono già presenti nel Medioevo nelle leggende su Carlomagno e sui suoi paladini, e sono diffusissime nei ...
Leggi Tutto
Smoktunovskij, Innokentij Michajlovič
Daniele Dottorini
Attore teatrale e cinematografico russo, nato a Tat′janovka (Tomsk, Siberia) il 28 marzo 1925 e morto a Mosca il 3 agosto 1994. Più di ogni altro [...] da Andrej S. Michalkov Končalovskij ‒ oppure sfruttando la sua voce duttile e popolare per doppiare film documentari o cartonianimati. Nella sua carriera fu diretto sia da registi della sua generazione, come Aleksandr Alov e Vladimir N. Naumov ...
Leggi Tutto
Brooks, James L.
Roy Menarini
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a North Bergen (New Jersey) il 9 maggio 1940. Sceneggiatore e produttore di serie televisive di grande [...] semplicemente a un'apologia dell'istituzione familiare statunitense: il tratteggio caustico dei volgari protagonisti della serie a cartonianimati non è poi così lontano dal rilievo chiaroscurale dato ai personaggi dei suoi melodrammi da Oscar. Come ...
Leggi Tutto
Turner, Kathleen (propr. Mary Kathleen)
Lulli Bertini
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Springfield (Missouri) il 19 giugno 1954. Il fisico generoso, i lineamenti forti e sensuali [...] della sua voce roca e sensuale, è stata scelta da Zemeckis per dare la voce a Jessica Rabbit, personaggio dei cartonianimati dalle curve esuberanti, in Who framed Roger Rabbit (Chi ha incastrato Roger Rabbit). È ritornata a un ruolo aggressivo con ...
Leggi Tutto
Wallace, Oliver
Nicola Campogrande
Compositore inglese, nato a Londra il 6 agosto 1887 e morto a Hollywood il 15 settembre 1963. Autore di oltre centosettanta colonne sonore, lavorò alla Disney partecipando [...] va almeno ricordato White wilderness (1958; Artico selvaggio) di Algar, con cui ottenne la sua ultima nomination.
Bibliografia
G. Michelone, G. Valenzise, Bibidi bobidi bu: la musica nei cartonianimati da Betty Boop a Peter Gabriel, Roma 1998. ...
Leggi Tutto
Pal, George
Roy Menarini
Regista, animatore e produttore cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Cegled il 1° febbraio 1908 e morto a Los Angeles il 2 maggio 1980. Fu uno dei più [...] commissionate dalla Philips. Giunto a Hollywood nel 1940, diede vita ai famosi Puppetoons, bizzarra fusione di pupazzi e cartonianimati ordinati in serie di brevi storie dall'aspetto tridimensionale. Tra di esse, da ricordare: Jasper and the haunted ...
Leggi Tutto
emoji
Andrea Granelli
Termine giapponese traducibile letteralmente con pittogramma; indica un set di simboli usati tra gli utenti giapponesi, nelle comunicazioni testuali e nei siti per il servizio [...] [ ^_^ -_- >_〈 ]; parte delle emoji attingono direttamente dai modi di rappresentazione tipici di manga e anime (fumetti e cartonianimati giapponesi), per es. nella rappresentazione di tristezza e imbarazzo [ T_T e -_-° ].
→ Comunicazione e ...
Leggi Tutto
duepuntozero
(2.0), loc. agg.le inv. Relativo alle applicazioni informatiche che permettono un’interazione elevata con l’utente; anche in senso figurato.
• Oggi il mondo dei fumetti, dei cartonianimati, [...] dei videogiochi sembra parte di un solo universo pieno di vasi comunicanti. Mostri, battaglie, zombie che tengono il passo di topi antropomorfi, omini dal berretto blu e nanetti con le orecchie a punta ...
Leggi Tutto
progender
(pro-gender, pro gender), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che è favorevole a una teoria di genere.
• Non si ferma l’offensiva pro gender da parte della sinistra. L’altra sera la giunta di centrosinistra [...] dal capogruppo di Sel Alessandro Gerosa che promuove il progetto «rainbow» (arcobaleno). In pratica una serie di cartonianimati rivolti alle scuole elementari in cui si propaganda l’ideologia del gender. (Pierfranco Redaelli, Avvenire, 4 luglio ...
Leggi Tutto
Huyghe, Pierre
Huyghe, Pierre. – Artista francese (n. Parigi 1962). Ha fatto parte di ambienti anarchici e punk e all’interno di questi gruppi si è avvicinato alla corrente artistica del Situazionismo. [...] per No ghost, just a shell (2000-2003), ha acquistato i copyright di un personaggio dei cartonianimati giapponese manga, ridando vita con un video d’animazione in 3D alla protagonista Annlee, che a sua volta è divenuta fonte d’ispirazione di altri ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
cartone
cartóne s. m. [der. di carta, propr. accr.]. – 1. Carta molto grossa e consistente che serve a varî usi (fare scatole, copertine di libri, cartelle, ecc.), fabbricata essenzialmente con pasta di paglia e cartaccia; il suo peso supera...