• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
167 risultati
Tutti i risultati [167]
Biografie [58]
Cinema [59]
Arti visive [28]
Letteratura [15]
Grafica disegno incisione [10]
Comunicazione [8]
Musica [10]
Teatro [9]
Temi generali [9]
Lingua [8]

PRÉVERT, Jacques

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PRÉVERT, Jacques Vittorio STELLA Scrittore francese, nato a Neuilly-sur-Seine il 4 febbraio 1900. Partecipe, intorno al 1930, del movimento surrealista che vuol rendere popolare, è ora vicino ai marxisti. Soggettista [...] amants de Vérone, 1948), E. Lotar (commento e canzoni del documentario su Aubervilliers, 1945), P. Grimault (per i cartoni animati di Petit soldat, 1947, e La Bergère et le Ramoneur, 1953). Particolarmente durevole e fruttuosa la collaborazione con M ... Leggi Tutto
TAGS: SURREALISTA – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRÉVERT, Jacques (2)
Mostra Tutti

Citti, Sergio

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo italiano (Roma 1933 - Ostia 2005). Fratello dell'attore Franco (Roma 1935 - ivi 2016), ha inizialmente collaborato con F. Fellini (Le notti di Cabiria, [...] al centro dei successivi Casotto (1977), Due pezzi di pane (1978), Il minestrone (1981), Mortacci (1989), I magi randagi (1996), Cartoni animati (1997) e Vipera (2000). Ha anche diretto, per la TV, i dodici episodi della serie Sogni e bisogni (1985). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOTTOPROLETARIATO – OSTIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Citti, Sergio (1)
Mostra Tutti

graffiti

Enciclopedia on line

(writing) Pratica di espressione visuale ed esperienza artistica tipica dello spazio urbano, talvolta definita impropriamente graffitismo, altresì nota con l’espressione aerosol art. Nasce come attività [...] permettere un accesso all’universo della cultura, se non nelle sue forme più semplici e popolari, come appunto fumetti, cartoni animati, vignette e loghi pubblicitari. Anche le forme e lo spessore delle lettere cominciano a farsi più grandi e con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: JEAN MICHEL BASQUIAT – OPINIONE PUBBLICA – NEW YORK TIMES – LINGUA INGLESE – SAN FRANCISCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su graffiti (3)
Mostra Tutti

Scharf, Kenny

Enciclopedia on line

Artista statunitense (n. Los Angeles 1958). Protagonista con J.M. Basquiat e K. Haring di quella scena artistica newyorkese che negli anni Ottanta si lega, senza rientrarvi, al mondo dei graffiti, spesso [...] riproducono simboli dell’alimentazione popolare americana quali donuts ed hot dog. Nel 2001 ha realizzato lui stesso un nuovo cartone animato, The Groovenians, andato in onda in un solo episodio. Artista molto prolifico, S. fa affidamento a una varia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAFFITISMO – SURREALISMO – LOS ANGELES – STATI UNITI – POSTMODERNO

giocattolo

Enciclopedia on line

Oggetto o prodotto, artigiano o industriale, che serve come gioco ai bambini. G. in forma di statuette di animali e bambole sono attestati in Egitto e in Grecia, dove era largamente diffuso anche il gioco [...] oltre a produrre un certo numero di g. completamente nuovi, spesso interattivi, e g. di derivazione televisiva (da cartoni animati e telefilm), ha altresì incentivato la ricerca dell’innovazione anche nel g. tradizionale, con l’impiego di tecnologie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI
TAGS: UNIONE EUROPEA – RINASCIMENTO – INFORMATICA – NORIMBERGA – SATURNALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giocattolo (3)
Mostra Tutti

El Pez

Enciclopedia on line

Pseudonimo dell’artista spagnolo José Sabate (n. Barcellona 1976). Popolare per i suoi colorati disegni di pesci sorridenti, ha portato quello che lui stesso ha definito “Barcelona Happy Style” in tutto [...] trasformata nella bocca, mentre le due lettere iniziali nell’occhio e nella pinna laterale. Influenzato dal mondo dei fumetti, dei cartoni animati e in particolar modo dai lavori di K. Haring, P. evolve ancora la sua tag figurata nell’immagine-logo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA DEL SUD – STATI UNITI – BARCELLONA – STREET ART – COLOMBIA

pulp

Enciclopedia on line

Letteratura di consumo che punta su temi di facile presa (sesso e sangue, crimine, violenza); in particolare, la ripresa di questi temi in chiave di citazione colta e ironica, come fenomeno tipico della [...] di una violenza talmente iperrealistica da risultare innocua, o addirittura comica, come quella dei fumetti o dei cartoni animati. In questa chiave, e in una mutata situazione del gusto, caratterizzata dal superamento delle tradizionali distinzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI
TAGS: LETTERATURA DI CONSUMO – PULP FICTION – FANTASCIENZA

Graham, Dan

Enciclopedia on line

Graham, Dan Graham 〈ġrèiëm〉, Dan (propr. Daniel Harry). - Artista concettuale statunitense (Urbana, Illinois, 1942 - New York 2022). Tra i principali esponenti delle neoavanguardie del dopoguerra, attivo anche nel [...] , CD ROM, cartoon and computer screen library project (1998-2000, opera composta da un grande padiglione con una mediateca di cartoni animati per bambini, esposta nel 2006 al Castello di Rivoli e Torino). Gli scritti teorici più importanti di G. sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERSOGGETTIVITÀ – DAN GRAHAM – NEW YORK

Pinocchio

Enciclopedia on line

Personaggio letterario, protagonista di uno dei capolavori della letteratura per l'infanzia, Le avventure di Pinocchio: storia di un burattino di Collodi (C. Lorenzini; 1826-1890), apparso a puntate sul [...] G. Manganelli, 1977), autori di teatro (Pinocchio di C. Bene, 1981) e di cinema (varie riduzioni, tra cui quella a cartoni animati di W. Disney, 1940; il film per la televisione di L. Comencini, 1972) e soprattutto disegnatori (da E. Mazzanti, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE – FILM – OPERE E PROTAGONISTI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE
TAGS: AVVENTURE DI PINOCCHIO: STORIA DI UN BURATTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pinocchio (1)
Mostra Tutti

Andrews, Julie

Enciclopedia on line

Andrews, Julie Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice teatrale e cinematografica inglese (n. Walton-on-Thames, Surrey, 1935). Vincitrice nel 1965 del premio Oscar con la sua prima interpretazione cinematografica, [...] diaries 2: Royal engagement  (Principe azzurro cercasi, 2004), entrambi di G. Marshall. Si è dedicata anche al doppiaggio di cartoni animati in tre film della serie Shrek (2004, 2007, 2010) e in Despicable me (2010). Nel 2011 è tornata sul grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARY POPPINS – PREMIO OSCAR – BROADWAY – SURREY – HAWAII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andrews, Julie (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
Anime
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
cartóne
cartone cartóne s. m. [der. di carta, propr. accr.]. – 1. Carta molto grossa e consistente che serve a varî usi (fare scatole, copertine di libri, cartelle, ecc.), fabbricata essenzialmente con pasta di paglia e cartaccia; il suo peso supera...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali