I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] ) di Marjane Satrapi (n. 1969), divenuto un fenomeno editoriale in tutto il mondo e tradotto anche in un fedele film a cartonianimati (diretto nel 2007 dall’autrice e da Vincent Paronnaud). Nato, non a caso, da un confronto tra l’autrice e il David ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] diversissima, il regista svedese Ingmar Bergman e l'italiano Emanuele Luzzati, che ne ha ricavato una coloratissima versione a cartonianimati.
Non si contano poi i film che, con accenti più o meno veritieri, raccontano la vita dei grandi musicisti ...
Leggi Tutto
Linguaggi specialistici
Riccardo Gualdo
La definizione di linguaggi specialistici è forse quella oggi più in uso, ma non è certo l’unica e non ancora quella su cui concordano tutti gli studiosi (Gotti [...] è l’infiltrarsi di terminologia e di concetti scientifici in spazi che in passato ne erano privi come, per es., nei cartonianimati, sebbene sia stato osservato che la scienza, anche nelle sue versioni più aggiornate, faceva capolino nei testi (e nei ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] coreografie di massa di Busby Berkeley. Negli anni Trenta si affermarono anche i film epici in costume con Errol Flynn, i cartonianimati in Technicolor di Walt Disney, i gangster film con James Cagney, i 'film di donne' con Bette Davis, e le serie ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] il sistema difensivo e a catturare l’attenzione di bambini molto piccoli per mezz’ora o più. Penso, per es., ai cartonianimati resi accessibili dal computer o dal televisore a bambini talvolta di appena diciotto mesi d’età.
E non si può non tener ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] pubblicità), e prevedeva la messa in onda di brevi scenette, vere e proprie storie, sotto forma di filmati o cartonianimati, che non dovevano avere rapporti diretti con il prodotto da reclamizzare. Quest’ultimo poteva essere nominato solo nel finale ...
Leggi Tutto
Nuovi paradigmi dell’immaginario
Marina D’Amato
Come si costituiscono e come si organizzano nel loro funzionamento le immagini sociali? Perché la civiltà occidentale, iconoclasta, ha moltiplicato le [...] con scadenze perlopiù quotidiane sempre dall’inizio. Le storie seriali che durano ormai da più di un decennio, nel caso dei cartonianimati e da più di un ventennio nel caso dei telefilm, non presuppongono mai a ogni episodio la conoscenza di un dato ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] e modellabile, hanno raggiunto il grande pubblico grazie a personaggi come Wallace e Gromit.
I cartonianimati e i personaggi dei film d'animazione
I cartonianimati prodotti dalla Walt Disney sono tra i più famosi e importanti. In molti di questi ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] di vetro sempre nuovi, arricchiti, a partire dal 1990, con le serigrafie di protagonisti dei fumetti e dei cartonianimati. Anche in caso di dismissione, il contenitore di Nutella è caratterizzato da pochi elementi materici e facilmente separabili ...
Leggi Tutto
Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario
Fabio Rossi
I messaggi della pubblicità
Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] è la casa di produzione dolciaria Kinder Ferrero, che distribuisce spesso, con i prodotti alimentari, DVD di giochi e cartonianimati ad hoc, oltre a varie altre ‘sorprese’. Colpisce, nel complesso, l’inattesa svalutazione dell’aspetto iconico e ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
cartone
cartóne s. m. [der. di carta, propr. accr.]. – 1. Carta molto grossa e consistente che serve a varî usi (fare scatole, copertine di libri, cartelle, ecc.), fabbricata essenzialmente con pasta di paglia e cartaccia; il suo peso supera...