Scaramouche
Bill Krohn
(USA 1952, colore, 118m); regia: George Sidney; produzione: Carey Wilson per MGM; soggetto: dal romanzo Scaramouche. A Romance of the French Revolution di Rafael Sabatini; sceneggiatura: [...] nel 1923, e voleva risultasse ben chiaro il tono scanzonato e parodico del nuovo Scaramouche. Una pubblicità televisiva a cartonianimati, con protagonista lo spericolato Leo the Lion, fece in modo che il pubblico afferrasse il concetto.
Il regista ...
Leggi Tutto
Promozione
Sergio Toffetti
Il cinema ereditò i primi strumenti promozionali dagli spettacoli di piazza, dal music hall, dal teatro di ombre cinesi, come il parigino Le chat noir che già pubblicizzava [...] e capi d'abbigliamento marchiati con il logo e i personaggi di un film di successo (basti pensare alla politica di branding dei cartonianimati della Disney o della Warner Bros., o alla saga di Star wars, 1977-2002), con la diffusione di massa dell ...
Leggi Tutto
Jones, Chuck (propr. Charles Martin)
Michele Fadda
Regista e produttore statunitense del cinema d'animazione, nato a Spokane (Washington) il 21 settembre 1912 e morto a Corona del Mar (California) il [...] e lo struzzo Road Runner, una serie partita nel 1949 (con Fast and furryous) come parodia dei chase cartoons, i cartonianimati basati sugli inseguimenti, e diventata poi paradigma per eccellenza dell'ossessione e dell'umiliazione.
Chiuso nel 1962 il ...
Leggi Tutto
Zelig
Federica De Paolis
(USA 1982, 1983, bianco e nero/colore, 79m); regia: Woody Allen; produzione: Charles H. Joffe, Jack Rollins per Orion; sceneggiatura: Woody Allen; fotografia: Gordon Willis; [...] Dick Hyman (del quale va sottolineata la superba Chameleon Days, cantata da Mae Questel, voce originale della vamp a cartonianimati Betty Boop), la scelta scrupolosa di un cast di non professionisti che riportasse ai volti degli anni Trenta. Il film ...
Leggi Tutto
Stalling, Carl
Nicola Campogrande
Compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense, nato a Lexington (Missouri) nel 1888 e morto nel 1974. Considerato il più prolifico e geniale autore di [...] Mendelssohn a R. Wagner. Sono celebri, per es., le citazioni di canzoni del repertorio Warner utilizzate per il ciclo di cartonianimati che hanno per protagonista Speedy Gonzales, da Muchacha di Harry Warren e Al Dublin a In caliente di Allie Wrubel ...
Leggi Tutto
Mosca, Festival di
Ettore Zocaro
Una prima edizione di quello che sarebbe poi diventato il Moskovskij meždunarodnyj Kino Festival′ (Festival internazionale del Cinema di Mosca) fu tenuta nel 1935, con [...] ′m, ma premiò anche Le dernier milliardaire (1934; L'ultimo miliardario) di René Clair e una serie di cartonianimati di Walt Disney. La manifestazione rimase tuttavia un avvenimento isolato: nei decenni successivi infatti furono organizzate rassegne ...
Leggi Tutto
Avery, Tex (propr. Frederick Bean)
Riccardo Martelli
Regista statunitense del cinema d'animazione, nato a Taylor (Texas) il 26 febbraio 1908 e morto a Burbank (California) il 26 agosto 1980. Tra la metà [...] dei protagonisti, l'assurdità della trama, l'uso parossistico della violenza, quasi in un consapevole ritorno alle comiche e ai cartonianimati dei primi tempi del muto. Anche i personaggi creati da A. erano lontani da quelli della Disney: l'incapace ...
Leggi Tutto
Sidney, George
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 4 ottobre 1916 e morto a Las Vegas il 5 maggio 2002. Sia per il musical sia per altri generi affrontati S. elaborò [...] filmare, per la prima volta, un numero di danza i cui protagonisti, oltre a Gene Kelly, sono i personaggi dei cartonianimati Tom e Jerry (Anchors aweigh), ora per trasformare un classico cappa e spada in un balletto senza fine (The three musketeers ...
Leggi Tutto
Álvarez, Santiago Roman
Serafino Murri
Documentarista cubano, nato a L'Avana Vecchia l'8 marzo 1919 e morto a L'Avana il 20 maggio 1998. Autore di oltre seicento cinegiornali e di un centinaio di film, [...] , dall'uso della didascalia di agitazione di Dziga Vertov, alla fusione di materiali eterogenei di Chris Marker (dal cartoneanimato alla fotografia, dalle scene di film hollywoodiani alle immagini televisive), all'uso della voce e del sonoro come ...
Leggi Tutto
Roach, Hal (propr. Harold Eugene)
Luigi Guarnieri
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Elmira (New York) il 14 gennaio 1892 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1992. Fu uno dei grandi [...] R. allargò il ventaglio delle sue produzioni, affiancando alle commedie film d'avventura, drammi psicologici, western, musical, cartonianimati, anche se gran parte del suo lavoro continuò a ruotare attorno ai progetti delle sue star più popolari ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
cartone
cartóne s. m. [der. di carta, propr. accr.]. – 1. Carta molto grossa e consistente che serve a varî usi (fare scatole, copertine di libri, cartelle, ecc.), fabbricata essenzialmente con pasta di paglia e cartaccia; il suo peso supera...